VOCE
CAVARZERE
16.09.2020 - 10:49
Due ragazzi salvano una persona bloccata in auto, finita nel fosso: “Sapevamo che stavamo rischiando, ma l’abitacolo era pieno di gas, la persona all’interno dell’auto gridava, e temendo che l’auto potesse esplodere abbiamo deciso di andare a liberarla”. Un’azione eroica quella di Marta e Silvio, due ragazzi cavarzerani, che la scorsa domenica sera hanno aiutato una persona ad uscire dalla sua auto incidentata.
Un momento che i due giovani di Cavarzere - entrambi di 24 anni - non dimenticheranno mai, e che proprio Marta ha voluto raccontare: “Domenica sera, io e Silvio stavamo tornando a casa. Stavamo percorrendo la strada di località Coette, costeggiata da fossi, e abbiamo visto una luce strana, diversa dal solito, così abbiamo frenato di colpo: a quel punto vediamo una macchina, capottata di fianco, dentro al fosso in una nuvola di fumo - inizia Marta - Lì per lì abbiamo temuto il peggio, perché non sentivamo niente e l'abitacolo era pieno del gas dell’airbag. Dopo qualche secondo abbiamo cominciato a vedere che qualcuno tirava pugni sul finestrino e a sentire grida disperate, così, mentre cercavano di contattare i soccorsi, ci siamo guardati e temendo che potesse esplodere la macchina abbiamo capito che non avremmo potuto aspettare oltre e lasciar soffocare una persona: Silvio è sceso nel fosso, ha aperto la porta con difficoltà e con una forza che ho visto solo nei film, facendo uscire la persona. Poi sono scesa anch’io, l'ho aiutata a tirarsi su e quella che un secondo prima era una perfetta sconosciuta mi ha abbracciata come se mi conoscesse da tutta la vita”.
Un’azione che Marta e Silvio hanno compiuto consapevoli del rischio che stavano correndo, ma che non si pentono di aver compiuto: “Quando i soccorritori ci hanno raggiunti, ci hanno detto che quello che abbiamo fatto è stato un rischio, ma avremmo forse potuto lasciarla soffocare? Chi avrebbe fatto i conti con la nostra coscienza se avessimo aspettato i soccorsi senza provarci? Aspettare in quella circostanza sarebbe stato troppo pericoloso, avremmo preferito morire provando piuttosto che stare a guardare”.
Un momento che i due ragazzi non dimenticheranno: “Da molte ore a questa parte continuo ad avere davanti agli occhi quella nube di fumo con delle mani che ci annaspano dentro - continua Marta - e sento solo un grido di aiuto che mi spacca le orecchie, non oso immaginare cosa avrei negli occhi e nelle orecchie se non avessimo trovato il coraggio di scendere.
“Con questo vorrei diffondere un messaggio - continua Marta - abbiate sempre mille occhi quando siete al volante, perché in una frazione di secondo cambia tutto, e l'unica priorità diventa restare vivi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE