VOCE
FURTI E VANDALISMO
22.09.2020 - 22:29
La stazione degli autobus si conferma punto a elevato rischio: “Mettete le telecamere”
Una bicicletta senza ruota e una ruota - incatenata - senza la bicicletta: questi i risultati degli atti vandalici compiuti alla stazione degli autobus a Cavarzere, più precisamente nel parcheggio, dove spesso accadono furti di biciclette, oppure si verifica che gli stessi mezzi vengano sottratti. O che, magari, rimanga il telaio ma vengano prelevate, appunto, le ruote, o altre parti.
In questi giorni al parcheggio dietro la stazione di via Roma sono state ritrovate una bicicletta mancante della ruota anteriore e una ruota di un altro velocipede, ancora incatenata al porta biciclette, ma... senza bicicletta. Questo, appunto, a riprova del fatto che vi sono varie persone che si dedicano a furti e danneggiamenti di questo tipo. Una zona nella quale i malviventi colpiscono spesso e volentieri, soprattutto durante le ore serali.
“In campagna elettorale tutti parlavano di telecamere in stazione, ma mi spiace sia stata solo propaganda”, sbotta un cavarzerano, rimarcando la poca attenzione che, a suo avviso, queste importanti tematiche ottengono.
“Non capisco perché non mettano le telecamere - commenta una cittadina - a me è stata rubata la bicicletta, ho fatto denuncia ma mi sembra aver parlato con il vento”.
Anche l’anno scorso, in questo stesso periodo, molte erano state lamentele di chi aveva lasciato in sosta la propria bicicletta nel parcheggio della stazione e aveva riportato il furto del velocipede, quando non il suo danneggiamento; nella maggior parte dei casi il mezzo veniva ritrovato mancante di componenti strutturali o addirittura danneggiato nelle sue parti: ruote forate, sellini distrutti, pedali rubati, parafanghi recisi sono solo alcuni degli atti vandalici compiuti ormai troppo frequentemente in questa punto del paese.
Da qui le lamentele dei residenti, che domandano maggiore attenzione e, magari, l’implementazione di qualche sistema di sicurezza, come appunto potrebbe essere la videosorveglianza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 