VOCE
PARTITI
23.09.2020 - 18:59
Così in basso, quelle cinque stelle non si erano mai viste. Ma non stiamo parlando di astronomia: è la politica, baby. Quella che, alla fine, ha aperto “come una scatoletta di tonno” chi la voleva scardinare, e che in dieci anni esatti si è invece trovato a descrivere un’orbita che dalle stelle è finita al loro proverbiale antipodo.
E’ la storia di un esperimento politico che, seppur ancora nella stanza dei bottoni del governo nazionale, sul territorio segna il passo e che - se il Movimento, ormai, anche in Polesine non fosse diventato più spopolato della faccia oscura della luna - dovrebbe pronunciare il celebre “Houston abbiamo un problema”. Di sopravvivenza.
Sì perché le Regionali di domenica e lunedì scorsi hanno fatto piombare il Movimento Cinque Stelle al livello più basso di sempre. Sono stati 2.762 i voti raccolti dal M5s in provincia di Rovigo: dieci anni fa, al primo appuntamento con le urne nella nostra provincia ne conquistarono 2.908. Il fatto che la diminuzione dell’affluenza alle urne faccia, giocoforza, aumentare la percentuale relativa è una soddisfazione davvero molto magra a cui appellarsi: d’accordo, nel 2010 il M5s in Polesine raccolse il 2,43%; oggi è al 2,9%. Ma vuol dire comunque essere regrediti allo stato embrionale del Movimento, quando - però - il progetto politico targato Beppe Grillo era in via di sviluppo, mentre adesso è in caduta libera.
Lo dimostra l’analisi dell’andamento elettorale dei Cinque stelle nella nostra provincia nelle ultime tre tornate elettorali: in 30 mesi, il Movimento ha lasciato sul terreno oltre il 22%; diminuendo il proprio consenso (in termini assoluti) di un incredibile 92%. In pratica, dalle elezioni Politiche del marzo 2018 allo scorso fine settimana ci hanno rimesso oltre nove voti su dieci, passando da 35.806 voti a 2.762. E scusate se è poco.
L’andamento elettorale del Movimento nella nostra provincia si può dividere in due momenti. La fase dell’ascesa, culminata proprio con le elezioni Politiche del 4 marzo 2018; e quella della discesa, iniziata, di fatto, dal giorno dopo. Il punto di partenza sono le Regionali di 10 anni fa e quel 2,4%; l’anno dopo alle elezioni comunali di Rovigo il M5s portò a casa i primi due storici eletti in Polesine, forte di un 6,83% dei consensi (raccolti, però, nella sola città capoluogo).
Si passa, dunque, alle Politiche del febbraio 2013 quando il Movimento Cinque Stelle arrivò al suo zenit: 26,32%, persino di più di quanto avrebbe fatto cinque anni dopo, nelle elezioni che aprirono al M5s le porte del governo. Alle Europee del 2014 confermò un buon 20%, dimezzato però alle Regionali dell’anno successivo, prima del nuovo rilancio con il 25,3% fatto registrare alle Politiche di due anni e mezzo fa.
L’inizio della fine: alle Europee del 2019 il Movimento, logorato da un anno di governo con la Lega, si è scoperto più che dimezzato, arretrando fino al 10,2% per sprofondare poi sotto al 3% lo scorso weekend. Un valore persino più basso della soglia di sbarramento, che è stata letta come una sconfitta epocale persino dagli stessi dirigenti nazionali del Movimento. Le Cinque stelle (per ora) sembrano tramontate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE