VOCE
GUARDA VENETA
27.09.2020 - 21:00
Sono iniziati la scorsa settimana i lavori necessari al consolidamento, alla messa in sicurezza e al miglioramento di alcune parti della chiesa parrocchiale dedicata a San Domenico di Guarda Veneta. Per tutto il periodo dei lavori, necessari, la comunità di Guarda Veneta dovrà però rinunciare alle celebrazioni religiose all’interno della Chiesa.
A rasserenare l’animo dei fedeli, ha pensato il parroco don Fabio Bolognesi, che ha assicurato che la riapertura avverrà puntuale per la settimana di Pasqua: i primi di aprile del prossimo anno. Don Fabio ha anche diffuso un comunicato ai parrocchiani nel quale ha specificato dettagliatamente gli importi necessari al restauro che ammontano a circa 330mila euro. I lavori, sono stati possibili anche grazie al contributo della fondazione Cariparo di 95mila euro e 95mila della Cei, derivati dai proventi dell'8 per mille alla chiesa cattolica.
Il cantiere è stato allestito la scorsa settimana, seguito dal progettista e direttore lavori, architetto Massimiliano Furini, mentre il coordinatore della sicurezza è l'architetto Dino Rodighiero.
“Si procederà con più livelli di lavori – ha spiegato l’esperto architetto Furini – Si va dall’allestimento dei ponteggi al consolidamento del sottotetto in legno, passando per il restauro artistico delle parti affrescate per finire agli infissi”.
“Le grandi finestre sono anch’esse in legno e ormai ammalorate – continua Furini - Andranno sostituite mantenendone la vetratura originaria. Per lavorare nel sottotetto apriremo un abbaino che ci permetterà di controllare costantemente gli interventi. Sarà fondamentale migliorare l'aggancio del soffitto dato che il tetto poggia su capriate in cemento armato – ha concluso il direttore lavori - Una soluzione penalizzante ma in uso ai tempi dei precedenti restauri”.
Quattro le ditte all'opera: la Sec ponteggi di Verona, la Resin Project di Costa di Rovigo che si occuperà dei consolidamenti, mentre il restauro artistico è affidato alla Lares di Venezia. Gli infissi saranno realizzati, invece, dalla Gibo di Verona.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE