VOCE
AMBIENTE
28.09.2020 - 22:04
I volontari tornano a pulire l’area di Barchetta. Anche Badia Polesine è stata tra le realtà ad aderire alla 28ª edizione di “Puliamo il mondo”, la storica campagna di volontariato ambientale che lo scorso weekend ha chiamato all’azione volontari e cittadini di tutta Italia per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze, aree verdi, ma anche spiagge e sponde dei fiumi. Quest’anno l’iniziativa, seppur con scarsa partecipazione, è arrivata anche nel comune altopolesano dove sabato scorso, dopo il ritrovo dei volontari all'ingresso del municipio di piazza Vittorio Emanuele II per la registrazione e la consegna del materiale utile alle attività, la comitiva si è diretta nell’area di Barchetta, nella frazione di Villa D’Adige. La zona, infatti, trovandosi ai confini con la Transpolesana, è tristemente nota per il suo continuo ritrovamento di rifiuti: nonostante sia tra le tappe fisse di ogni iniziativa di volontariato ambientale proposta a livello comunale, e siano stati posti dei cancelli all’ingresso dell’area per contrastare l’abbandono di materiali da gettare, Barchetta continua ad essere soggetta agli abbandoni e bersaglio di azioni incivili. Sacchi pieni di immondizia, bottiglie e cassette di plastica, ruote e copertoni tra i ritrovamenti rinvenuti dai volontari, che sono stati poi correttamente smaltiti grazie alla collaborazione di Ecoambiente.
“Il nemico più dannoso e pericoloso per l'uomo è l’uomo stesso - commenta l’amministrazione comunale sui social a corredo delle immagini dell’iniziativa - È sempre enorme l’inciviltà dimostrata da parte di alcuni individui, evidentemente tanti, che sostano in una delle molte piazzole della Transpolesana, ed in particolare quella ricadente nel nostro Comune. Pensiamo solo al numero di piazzole che si distribuiscono lungo la SS434, un percorso stradale che si estende per poco più di 80 chilometri collegando le città di Rovigo e Verona. Ovviamente le aree di degrado non si trovano solo lungo questo tracciato extraurbano, ma tanti sono i punti di sosta in queste condizioni, troppi, e la verità è che c’è troppa inciviltà. Finché ci sarà un solo sacchetto a terra, ci sarà sempre qualcuno che si sentirà autorizzato ad aggiungerne un altro”.
La versione italiana di questo weekend del più grande appuntamento internazionale di volontariato ambientale, il “Clean-up the world” nato in Australia, a Sydney, nel 1989, è stato il primo grande appuntamento di volontariato ambientale nell’Italia uscita dal picco dell’emergenza Covid 19, organizzato con l’obiettivo di lanciare un messaggio di speranza e di futuro sostenibile al Paese duramente colpito nei mesi scorsi dalla pandemia. Tra i tanti appuntamenti in programma dal nord al sud Italia, anche quello di Badia è stato organizzato nel pieno rispetto delle normative anti Covid, con volontari muniti di guanti, ramazze e mascherine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE