VOCE
AMBIENTE
08.10.2020 - 18:42
Del Ceresolo resta soltanto un rigagnolo, che scorre in mezzo a due ali verdi, quasi fosse un prato a pelo dell’acqua. La segnalazione arriva da Sarzano: sul canale, che scorre a Nord di Rovigo, lambisce la Commenda e poi prosegue verso le frazioni, si è fermata una densa patina verde. Sono le conseguenze della proliferazione senza limite di una pianta erbacea infestante (forse la Ludwigia), che ne ha invaso le acque. Lungo le sponde, e per diverse decine di centimetri di profondità, da entrambe le parti, questa pianta si è impossessata del Ceresolo, sottraendo di fatto spazio all’acqua. Complice anche una corrente debole, la pianta infestante ha potuto proliferare indisturbata e ampliare la propria superficie, a discapito di quella dello specchio d’acqua. Soltanto al centro, dove evidentemente la corrente è più forte, il Ceresolo riesce a continuare a fare il proprio corso: ma, a prima vista, l’idea che si ha è quella di un piccolo torrente che taglia in due un prato, anziché di un canale come quelli a cui siamo abituati in Polesine.
Le conseguenze sono pesanti, soprattutto per la fauna fluviale. I pesci, a causa del proliferare estremo di questa pianta, boccheggiano e non trovano più spazio: si concentrano al centro del corso d’acqua e annaspano alla ricerca di ossigeno. Molti muoiono. Un episodio che preoccupa i residenti della zona, che però segnalano come non sia certo la prima volta che un fenomeno di questo tipo attanaglia il canale di scolo: era già successo lo scorso anno, più o meno di questi tempi.
Ma l’idea diffusa è che bisognerebbe fare qualcosa per evitare la proliferazione incontrollata di questa pianta infestante, che causa la morte dei pesci. O almeno, per evitare che in futuro si torni a dover fare i conti con episodi del genere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE