VOCE
PORTO TOLLE
18.10.2020 - 19:48
Le medie resteranno chiuse per dieci giorni. Il sindaco Pizzoli: “Vi chiedo responsabilità”
Il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli ha firmato ieri mattina l’ordinanza di chiusura delle scuole medie di Ca’ Tiepolo per dieci giorni. Il provvedimento - già annunciato sabato - arriva dopo che 12 studenti e due insegnanti sono risultati positivi al Covid. Nella scuola sono stati eseguiti tamponi a tappeto: oltre 200 in due giorni, nella tenda allestita grazie alla collaborazione della Protezione civile, 140 soltanto ieri.
“Oltre ai 14 casi positivi già accertati - ha avvisato Pizzoli, in un videomessaggio alla cittadinanza affidato a Facebook nel tardo pomeriggio di ieri 18 ottobre - ce ne sono altri cinque sospetti, tra insegnanti e personale Ata, tutti già in quarantena, e il sospetto è che anche alcuni genitori dei ragazzi possano risultare positivi. Alla fine, credo che dovremo fare i conti con una ventina di positività”. Ma niente allarmi: “Fino a oggi ci siamo comportati bene - ha sottolineato Pizzoli - la situazione è sotto controllo e non preoccupante, ma dovete tutti quanti viverla con consapevolezza e responsabilità, seguendo le indicazioni e non dando retta ai ‘sentito dire’, ma basandovi soltanto su dati e comunicazioni ufficiali”.
Insomma, niente psicosi. Anzi: “La nostra scuola - ha ribadito Pizzoli - non è un luogo infetto. Nella scuola si rispettano tutti i protocolli di sicurezza, chi va a scuola è garantito. Ma chiudiamo la didattica per 10 giorni, in accordo anche con il dirigente scolastico, da un lato per consentire lo svolgimento dei tamponi, e dall’altro per evitare che si crei un rischio di reazione a catena, che diventerebbe difficile da governare e che metterebbe a rischio la salute, oltre che dei ragazzi, dei loro familiari, e soprattutto dei nonni, che sono i soggetti più deboli”. Insomma, la chiusura della scuola è un provvedimento adottato “per prevenzione, e per garantire la sicurezza di tutti. So che creerà qualche disagio alle famiglie, ma spero che il governo possa varare misure per la salvaguardia economica del nostro tessuto sociale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE