VOCE
PALAZZO TASSONI
19.10.2020 - 00:05
Sandro Gino Spinello
Disequilibrio con Rossetti che ha in capo 49 dipendenti, Portieri 30, Barbon 20 e Caporella 11
“Servizi più efficienti e macchina comunale più dinamica dopo la recente riorganizzazione degli uffici”: è quanto annunciato nei giorni scorsi dalla vicesindaca Wilma Moda. Ma le cose non stanno proprio così.
Tuttavia a smentire seccamente l’ottimismo di Wilma Moda è il capogruppo dem Sandro Gino Spinello con un’analisi dettagliata della situazione interna a palazzo Tassoni. Ed emerge un quadro desolante rispetto alla situazione rosea presentata da Moda.
“Non credo sia capitato solo a me - esordisce - di incontrare cittadini inferociti uscire dal municipio perché non sono riusciti a trovare risposte adeguate alle loro richieste. Importanti uffici e servizi sono stati lasciati sguarniti di dipendenti con conseguente riduzione delle prestazioni rese, nonostante il grande spirito di abnegazione di chi è rimasto in quegli uffici. Basti pensare a quello che sta succedendo all'anagrafe-stato civile, a edilizia privata, alla biblioteca, solo per citarne alcuni”.
Spinello incalza: “Non esiste un sostanziale progetto formativo per il personale, si pensi ai nuovi vigili assunti, alla mancata programmazione delle consegne tra chi va in pensione e chi subentra. La modifica della pianta organica è stata una manovra di potere: una prova muscolare del tipo ‘adesso dimostro che comando io’. I civici hanno scelto, anche sulla gestione del personale, la strada del colpo di mano e dell'imposizione. Sono state svilite professionalità, specialmente a livello tecnico, sono stati fatti trasferimenti con intento punitivo. La trasparenza dell'azione amministrativa civica in tanti casi è diventata un optional”.
E ancora: “Si continua con il ricorso a incarichi professionali esterni anche su materie ampiamente coperte da figure già presenti nell'organico dell'ente, come l'incarico esterno per servizi relativi ad eventi in campo culturale e per la ricerca di bandi di finanziamento”.
Secondo l’esponente Pd “la distribuzione dei dipendenti nei vari settori con la nuova pianta organica è fortemente squilibrata e sono evidenti gli intenti punitivi verso qualcuno. Il primo settore, finanziario, personale, e servizi sociali, diretto da Serenella Barbon, conta 20 dipendenti; il secondo settore, urbanistica e biblioteca, con responsabile Eva Capporella De Mattia ha 11 dipendenti; il terzo settore, lavori pubblici, patrimonio e ambiente, con a capo Andrea Portieri è composto da 30 dipendenti. La classe stipendiale dei dirigenti è collegata alla consistenza numerica dei rispettivi settori diretti. Il segretario generale del Comune, Gianluigi Rossetti, oltre ai servizi di staff degli organi di governo coordina anche pubblica istruzione, cultura, servizi demografici, teatro, Urp, sport, associazionismo, politiche giovanili e polizia locale per un totale di 49 dipendenti. Non è, però, compito del segretario comunale svolgere funzione di direzione diretta degli uffici amministrativi” (osservazione rilevata anche da Direl, associazione dei dirigenti enti locali, ndr).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE