VOCE
OCCHIOBELLO
25.10.2020 - 21:50
“Martedì 27 ottobre alle 20.30 presso la biblioteca comunale in via King a Santa Maria Maddalena inizieranno le lezioni del nuovo anno della Scuola di Cinema, Tv e Teatro del Comune di Occhiobello, ormai nota come Tpo, Teatro Polivalente di Occhiobello, diretta dal regista Ferdinando De Laurentis dal 1996”.
Lo annuncia la nota stampa del Tpo stesso.
“Sarà - prosegue l’annuncio - una scuola che terrà conto delle problematiche dovute alla pandemia, ma che non si ferma. “Si seguiranno tutti i protocolli previsti – ha dichiarato il regista Ferdinando De Laurentis - e ci organizzeremo per portare avanti lezioni in presenza ‘sicure’ e in rete. Non solo. Avendo la fortuna di avere uno spazio televisivo settimanale, i nostri allievi hanno ugualmente un contatto con il pubblico costante e un confronto con noi docenti per migliorarsi. Sarà quindi possibile, come lo è stato lo scorso anno, praticare didattica e pratica anche a distanza, qualora se ne fosse obbligati, già collaudate lo scorso anno con successo. Inoltre, settimanalmente i nostri allievi saranno recensiti da analisti televisivi professionisti che daranno le indicazioni per ottenere risultati sempre migliori”.
Due corsi, un primo e un secondo anno, due lezioni serali alla settimana in presenza a partire da martedì 27. Teoria e pratica teatrale, televisiva e cinematografica. Gli allievi quest’anno prenderanno parte a un lungometraggio, a trasmissioni televisive settimanali, ad audioletture e alcuni di loro saranno coinvolti anche in altri progetti.
L’attività didattica della scuola prevede corsi base di formazione come attività permanenti (dizione e lettura espressiva, recitazione, grammatica filmica, scrittura, educazione della voce e del corpo), cui si affiancano corsi tecnici, laboratori ed impegni periodici intensivi che arricchiscono e completano la preparazione degli allievi. La scuola del Tpo è aperta a tutti: non ci sono limiti di età.
“È un viaggio che si percorre insieme per realizzare dei piccoli desideri, dei piccoli sogni – dice la veterana Greta Zarano, oggi apprezzata conduttrice televisiva, raccontando la propria esperienza – come quello di recitare o, quello forse ancora più grande, di vedersi e mostrarsi sul grande schermo di un cinema o in televisione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE