VOCE
coronavirus
27.10.2020 - 21:13
Quest’anno niente scherzetto o dolcetto. Si prospettava una settimana proficua per gli affari con la festa di Halloween del prossimo week end. Eventi organizzati, esercenti che abbellivano le proprie vetrine, negozi di giocattoli e dolciumi riforniti… Tutta questa organizzazione e tentativo di leggerezza è stato drasticamente interrotto dalle recenti norme. Eventi, pensati in sicurezza, annullati. Si potrebbe fare un’amara ironia definendo la situazione ben più di uno “scherzetto” se non ci fossero delle persone in profonda crisi.
Sembrano ricordi d’altri tempi i bambini che correvano per le strade chiedendo “dolcetto o scherzetto” mentre ad oggi tutti i ritrovi sono stati annullati per lo stop a feste, eventi e manifestazioni, imposto dall’ultimo Dpcm anti Covid.
Delusione e amarezza ovunque, nessuna festa, al limite piccoli momenti di dolcezza e brivido da vivere quasi singolarmente. Alla maschera si è sostituita la mascherina La pandemia è anche questo.
Sono molti gli esercenti che devono rinunciare ai propri programmi. Ma molti non alzano bandiera bianca e si attrezzano di conseguenza, come Vignato Dolciumi si spiega che: “Abbiamo allestito tutto il negozio e preparato dei sacchettini monoporzione con dentro i vari dolci per fare tutto in sicurezza. Ci siamo attrezzati vista la situazione e siamo pronti per l’evento. Cerchiamo di vivere il momento nel miglior modo possibile”. Niente eventi, quindi, ma almeno che i più piccoli possano comunque non azzerare il giorno di Halloween.
I gestori del Bar Barrique di Rovigo dicono che “Halloween è una festa che un po’ ci appartiene essendo il nostro locale prettamente American style. Tuttavia l’entusiasmo non è affatto alle stelle in quanto il momento che stiamo vivendo non lo permette. Cerchiamo di portare avanti l’attività, mantenendo comunque un atteggiamento positivo. E i dolcetti per i bimbi ci saranno, come sempre”. Al bar Il portico di Rovigo sottolineano che “non è periodo di festeggiamenti o di spese extra. Chi passerà quest’anno troverà tutto chiuso. E’ veramente difficile proseguire l’attività; speriamo nel Capodanno”.
Denis Maragno dell’associazione Fiab lamenta che “avevamo in programma la tradizionale alleycat, una caccia al tesoro per le vie del centro di Rovigo, a caccia di indizi e scoprendo la città. L’evento però non si potrà svolgere. Dispiace ma non ci sono alternative”.
Tutti sono stati toccati dal Dpcm e le ripercussioni sono evidenti ovunque. Il comitato di gestione della biblioteca di San Bellino che da anni organizza la festa in maschera di Halloween, con giochi a tema per i bambini delle elementari ha dovuto rivedere il tutto: “Niente occasioni di incontro, scelta presa già prima degli ultimi provvedimenti anti-covid, in via precauzionale. Resta valido un invito alla cittadinanza per la biblioteca dove i più piccoli troveranno una dolce sorpresa da gustare.
A Lendinara Pro loco e biblioteca comunale a causa della pandemia, hanno sospeso la manifestazione di Halloween in piazza. Ci sarà comunque il contest “foto da brividi”. I partecipanti, potranno inviare la foto del disegno più “brividoso”, la zucca più artistica, la maschera più spaventosa entro il 1 novembre alla pagina Facebook della biblioteca di Lendinara (o alla mail iat@comune.lendinara.ro.it).
E sempre all’Asd wip academy, palestra di Lendinara, raccontano che “organizzavamo sempre una festa, un modo per avvicinare la gente alla palestra e vivere con leggerezza i momenti di questa festa. Quest’anno tutto annullato e palestra chiusa. La tristezza è molta. Stiamo perdendo il tempo dello stare insieme e il lavoro”.
Agli orticelli di Giulia, ad Adria, sono specializzati, in questo periodo, nella vendita di zucche: “La scorsa settimana non abbiamo registrato, rispetto a quella dell’anno scorso, una grande differenza sulla vendita di zucche di Halloween e commestibili. Ma adesso ci sarà sicuramente un calo. Come fattoria didattica stiamo affrontando un periodo nero, avevamo in programma una serie di attività che non abbiamo nemmeno calendarizzato. Sfumato ancor prima di nascere, il corso per bambini su l’intaglio della zucca e altre attività similari”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 