VOCE
LUSIA
03.11.2020 - 20:25
Da lunedì corso 2 al 30 novembre è aperta la presentazione delle domande per beneficiare di buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità o di prodotti farmaceutici.
I soggetti in situazione di disagio economico, a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19, possono infatti presentare richiesta per acquisire i buoni da utilizzare esclusivamente negli esercizi commerciali del territorio comunale di Lusia.
Oltre ai buoni si potranno richiedere contributi per il pagamento di bollette riferite alle utenze domestiche o canoni di affitto. A deciderlo la giunta comunale di Lusia grazie al contributo assegnato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Per accedere ai contributi va compilato il modello A scaricabile dal sito del Comune di Lusia o che può essere ritirato all’ufficio protocollo, al quale andrà allegata la scansione o la copia della carta di identità.
L’istanza potrà infatti essere presentata via mail a protocollo@comune.lusia.ro.it o consegnata a mano in busta chiusa all’ufficio protocollo del Comune, aperto dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30.
La busta deve riportare la dicitura: “richiesta fondo sociale - Nome e cognome”. Ogni famiglia potrà presentare una sola istanza e sarà prerogativa del Comune effettuare i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini della partecipazione, in particolare delle attestazioni Isee.
Entro il 10 dicembre verrà redatta una graduatoria degli aventi diritto e i contributi/buoni spesa saranno evasi entro il 22 dicembre. L’erogazione avverrà attraverso voucher del valore di 25 e 5 euro ciascuno, che potranno essere ritirati al Comune di Lusia da un singolo componente del nucleo familiare, previo appuntamento telefonico.
Il buono spesa o contributo sarà commisurato al numero di componenti del nucleo familiare dichiarato nel modello Isee 2020, da un massimo di 120 euro se la famiglia è comporta da una sola persona a un tetto massimo di 350 euro più altri 50 per ciascun componente di un nucleo superiore alle quattro persone.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE