VOCE
VILLA D’ADIGE
07.11.2020 - 17:48
Il Comune di Badia Polesine affida i lavori per la messa a nuovo della torretta della golena di Villa d’Adige. La struttura, che era andata a fuoco alla fine dello scorso maggio, sarà ricostruita e tornerà ad essere fruibile dalla cittadinanza.
Nei giorni immediatamente successivi all’incendio di sterpaglie generato nella golena di Villa d’Adige, che ha interessato anche la torretta per l’attività di birdwatching installata nella zona, gli uffici comunali si sono attivati per cercare di recuperare la somma necessaria alla ricostruzione della struttura.
Il Comune, infatti, ha in essere due polizze di assicurazione all risks con le quali sono assicurati i beni mobili ed immobili dell’ente, e l’ufficio sinistri ha dunque aperto la pratica sinistro per l’incendio della torretta di osservazione al fine della corresponsione del danno.
“La compagnia di assicurazioni - si legge nel documento redatto dagli uffici comunale che annuncia l’affidamento dei lavori di ricostruzione della torretta di avvistamento - ha inviato atto di liquidazione amichevole, riconoscendo un importo indennizzabile di 5.148 euro e specificando che, al momento della liquidazione della fattura relativa all’esecuzione dei lavori, erogherà un ulteriore supplemento di indennità per valore a nuovo, in aggiunta all’importo precedente, pari a 1.437 euro per una somma totale di 6.585 euro”.
Sempre stando a quanto riportato nella determina comunale, l’intervento di rifacimento della torretta di osservazione si rende particolarmente necessario visto che la struttura è “molto utilizzata dalla cittadinanza, in quanto posizionata in un punto strategico per l’osservazione del paesaggio naturalistico della golena di Villa d’Adige e dell’Adige”.
Il rifacimento della struttura è stato affidato alla ditta Ca’ Bianca di Merlara, la quale ha proposto un’offerta di 9.150 euro in totale.
La notizia dell’incendio che ha danneggiato pesantemente la struttura in legno sulle sponde dell’Adige ha avuto un notevole impatto sulla cittadinanza, tant’è che nei giorni successivi all’accaduto i commercianti badiesi si sono mobilitati organizzando una raccolta fondi per contribuire al ripristino della torretta. Quanto ricavato da questa iniziativa, che ammonta ad un totale di 350 euro, è stato recentemente consegnato dalla presidente dell’Aoeb al sindaco Giovanni Rossi.
Anche questa cifra servirà così a coprire i costi necessari alla riparazione della struttura.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 