Cerca

IL CASO

Dentix fallisce, clienti penalizzati. "Situazione grave, ma non disperata"

Il presidente di Difesa al Quadrato: “Per chi ha acceso un finanziamento c’è qualche speranza”

Dentix fallisce, clienti penalizzati. "Situazione grave, ma non disperata"

La dichiarazione di fallimento della catena Dentix, che anche a Rovigo in corso del Popolo aveva aperto una filiale per le cure dentistiche low cost, non risolve i problemi dei clienti che hanno pagato le cure anticipatamente.

Il termine per l’insinuazione dei creditori nel passivo, cioè per presentare la domanda di rimborso da parte dei clienti, è stata fissata al 18 gennaio 2021. “La situazione è grave ma non disperata - dichiara l’avvocato Katiuscia Carravieri, presidente dell’associazione consumatori Difesa al Quadrato, che ha sede proprio nella città di Rovigo in via Bedendo 7- I clienti che hanno pagato le cure in anticipo oppure in contanti, non dovrebbero farsi troppe illusioni. Sono loro i più penalizzati, pagate ipoteche e i privilegi, probabilmente resterà ben poco per loro”. Discorso diverso invece per coloro che hanno sottoscritto un contratto di finanziamento. “Abbiamo già ottenuto la sospensione del pagamento delle rate per numerosi nostri associati. Era la nostra priorità e siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, ma il nostro obiettivo è quello di ottenere anche la risoluzione dei contratti e la restituzione delle rate già pagate. Siamo pronti ad adire all’Arbitro Bancario e Finanziario, nel caso non ricevessimo riscontro positivo dalle Finanziarie”.

Prosegue Carravieri: “Non è ancora troppo tardi per richiedere la sospensione delle rate e l’annullamento del contratto di finanziamento”. L’associazione invita tutti pazienti coinvolti in questa vicenda a contattare il numero verde gratuito dell’associazione consumatori Difesa al Quadrato (800.08.18.28) per ottenere l’assistenza necessaria, sia per i clienti che hanno stipulato un finanzia mento, sia per coloro che hanno pagato di tasca propria e volessero procedere con la richiesta di rimborso a Dentix. Per la catena di studi odontoiatrici sembrerebbe quindi essere giunto l’atto finale. Ma la partita per i clienti danneggiati è ancora tutta da giocare. Molti consumatori si sono allarmati riguardo le cure non ancora ricevute e soprattutto riguardo ai finanziamenti che hanno in essere. Infatti risulta prassi consolidata per Dentix quella di far finanziare alla maggior parte dei clienti le cure odontoiatriche, per poi prestare i lavori successivamente all’incasso della somma. Molti consumatori quindi hanno cominciato a pagare le rate ancor prima di ricevere i trattamenti e le cure odontoiatriche previste da contratto. Si parla di migliaia di euro per ogni singola posizione, ed in un momento di crisi come questo, nonostante le parole confortanti pubblicate inizialmente dal fondatore di Dentix sul loro sito istituzionale, la preoccupazione generale che da subito si era diffusa si è rivelata fondata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400