VOCE
il ricordo dell’alluvione
15.11.2020 - 05:55
Il giorno del ricordo per il Polesine. Ieri è stato l’anniversario numero 69 dell’alluvione del Po del 1951. Diversi Comuni hanno celebrato ieri la giornata, rispettando i protocolli di sicurezza, deponendo corone di fiori e ricordando quei tragici eventi. A Frassinelle, invece, la giornata per ricordare il tragico avvenimento del cosiddetto “camion della morte”. E’ in programma questa mattina.
Come annuncia il Comune di Frassinelle. La cerimonia si svolgerà alle 10.30 nella chiesa di Santa Maria dell’Assunta. Poi ci sarà anche una breve visita al cimitero con deposizione di corona di fiori davanti al cippo che ricorda la tragedia.
Il 15 novembre del 1951 morirono 84 persone travolte dalle acque mentre tentavano di mettersi al sicuro a bordo di un camion proveniente da Fiesso e Pincara, a bordo erano salite decine di persone, donne e bambini. La tragedia si consumò dopo l’incrocio di Capo Rumiatti, la cui strada che porta al Canalbianco era impraticabile. Dopo l’incrocio tra l’attuale via Mazzini e il rettilineo che porta alla frazione Chiesa di Frassinelle il camion si fermò: in mezzo alla nebbia fittissima, al freddo insopportabile, al buio totale della notte, erano quasi le due del mattino, venne travolto dall’acqua della rotta di Paviole che, fermata nella sua corsa a valle dall’argine della Fossa di Polesella, rifluiva verso l’Alto Polesine. Poche le persone che riuscirono a salvarsi, quasi tutti uomini.
Ieri il dramma dell’alluvione del Po, che ruppe gli argini a Paviole di Canaro e Malcantone di Occhiobello, è stata ricordata a ad Occhiobello con una cerimonia organizzata dall’amministrazione comunale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE