Cerca

LA STORIA

Boom di richieste di cittadinanza: gli americani scelgono l'Italia. E passano per Rovigo

Marco Permunian: “Cercano le nostre cure sanitarie, le università europee e la dolce vita”

Boom di richieste di cittadinanza: gli americani scelgono l'Italia. E passano per Rovigo

Marco Permunian: “Cercano le nostre cure sanitarie, le università europee e la dolce vita”

Cure sanitarie a basso costo e di ottimo livello, la possibilità di girare per l’Europa, e di assaporare la “dolce vita”, con tasse universitarie più abbordabili per gli europei. Nell’ultimo anno in cui, l’Italia è stata apprezzata in tutto il mondo per la gestione della lotta al Coronavirus, c’è stato un boom di richieste di cittadinanza italiana da parte di americani con avi italiani, emigrati tra l’800 e il ‘900 del secolo scorso. Sono 2.500 negli ultimi mesi le richieste di cittadinanza italiana (fonte Farnesina), ma in realtà le pratiche sono molte di più. Dal 2016, con l’elezione di Trump, a oggi le richieste sono quadruplicate.

Questa “marea” ha portato Rovigo sulla cresta dell’onda. Qui, infatti, nel 2013, dopo un’esperienza come lawyer a Manhattan, Marco Permunian, giovane avvocato di Rovigo, ha aperto uno studio dedicato alla consulenza per ottenere il passaporto italiano. “Sono partito da solo - racconta Marco - con una ragazza che lavora ancora con me. Ora abbiamo circa 20 dipendenti tra Rovigo e Los Angeles e un network di 40 collaboratori.

Il mondo in qualche modo si è capovolto e la pandemia ci ha abituati a tutto. Ma l’emigrazione dagli Stati Uniti verso il Vecchio Continente era proprio inaspettata. “L’aumento della clientela italiana è costante. Quest’anno abbiamo 1500 clienti, lo scorso anno erano 800, l’anno precedente 300. Prima ricevevamo circa 25 richieste al giorno, in media, ora sono un centinaio”. Un vero boom che in qualche modo coinvolge il piccolo capoluogo di provincia: “Ho cominciato a Rovigo perché era la mia città natale e qui volevo stare, ma in realtà è indifferente il posto in cui lavori. Ora molti approdano a Rovigo soprattutto perché c’è lo studio, poi si spostano verso la Toscana, Roma, la Sicilia, posti più conosciuti turisticamente”.

Del network di Permunian fa parte anche lo youtuber Raphael Di Furia. Con lui hanno un podcast “Italian citizenship assistance” in cui raccontano come fare per ottenere la cittadinanza e come si vive in Italia. Spesso la location è Rovigo, che in questo modo ha aumentato la sua notorietà. Poche settimane fa è stata la Cnn ha interessarsi al tema dell’emigrazione dagli Usa verso l’Italia, e Permunian è stato intervistato dal corrispondente americano in Italia, mercoledì scorso il tema è stato ripreso da Rete4.

Ottenere la cittadinanza italiana, oltre ad avere un requisito essenziale, un avo italiano, costa circa 6mila dollari. “I miei clienti sono benestanti - spiega l’avvocato rodigino - Non cercano solo la gratuità delle cure ma poter godere dell’Unione Europea senza limiti. Dopo il 2016 con Trump e l’aumento degli scontri razziali, ora con il Coronavirus, le richieste sono state esponenziali. Rimangono in Italia ma si trasferiscono poi nei Paesi Bassi o in United Kingdom. Noi facciamo tutto online, via email. La pratica per ottenere il passaporto dura circa un anno”.

L’interesse è altissimo, anche perché chi ha origini italiane è in genere molto legato e orgoglioso di queste origini. “La procedura è lunga e complessa ma fattibile. I documenti devono essere ben sistemati. E’ difficile se l’avo è partito all’inizio dell’800, mentre dal 1861 in poi i documenti sono tenuti molto bene e non è così difficile come si potrebbe pensare”.

Purtroppo Rovigo non è meta, ma passaggio. “Non abbiamo molte persone che hanno deciso di trasferirsi a Rovigo. Hanno vissuto qui per breve tempo perché noi siamo qui. Piace a tutti è una bella città non confusionaria, e c’è tutto. Ma poi vanno via”.

Per un americano spostarsi da uno stato all’altro degli Usa è usuale, “non succede come da noi, dove emigrare in un altro paese europeo è difficile. Loro si spostano dove c’è lavoro e opportunità. “Noi siamo specializzati negli americani - continua Permunian - pagano facilmente e parliamo in inglese, quindi non seguiamo Sudamerica per esempio”. L’emorragia di americani verso l’Italia, passando da Rovigo, finirà con Joe Biden? Lo vedremo tra un anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400