VOCE
CONFINDUSTRIA
20.11.2020 - 17:59
C’è anche un’azienda polesana, l’Agricola Lusia srl, tra quelle che hanno partecipato al progetto “+Manager X Pmi=successo” realizzato da Confindustria Venezia-Rovigo in collaborazione con 4Manager e Federmanager. L’iniziativa aveva come obbiettivo quello di permettere alle aziende di usufruire, senza oneri e per un periodo di 30 giornate lavorative nell’arco di 11 mesi, delle competenze professionali di un dirigente per sviluppare specifici settori quali, ad esempio, innovazione e digitalizzazione.
I risultati sono stati presentati ieri pomeriggio in una videoconferenza in cui le aziende protagoniste, insieme ai manager coinvolti, hanno potuto esporre i loro progetti e traguardi raggiunti. Ad aprire i lavori è stato il presidente di Confindustria Venezia-Rovigo Vincenzo Marinese, che ha affermato: “Siamo in un momento d’oro, che capiterà ancora tra cento anni. Le aziende hanno una grande opportunità, ovvero quella di aprirsi sul mercato. L’apporto di 4Manager è stato fondamentale, è stato un vero serbatoio di competenza dove attingere per aiutare le piccole medie imprese con manager di grande professionalità”.
Poi è stato il momento del coordinatore del progetto, Bruno Catalano, che ha spiegato nei dettagli il lavoro svolto: “Le aziende coinvolte uscivano da un periodo di grande incertezza. Hanno così imparato a pianificare e ripianificare ogni obiettivo anche in corsa, e noi con loro. Il lavoro di squadra è stato fondamentale”.
Infine è arrivata la testimonianza di Nicola Modica, dell’Agricola Lusia, che ha potuto raccontare in prima persona l’esperienza vissuta come azienda coinvolta: “Siamo stati seguiti soprattutto nella parte che riguarda il digital marketing, l’affiancamento manageriale è stato decisivo. Abbiamo puntato su prodotti e quindi progetti di valore. Gli obiettivi sono stati quelli di implementare le attività di marketing per supportare le performance di un nostro prodotto e di un nostro brand legato alla commercializzazione di arance. Ringrazio il manager Vito La Monica, che ci ha affiancato, perché ha saputo interessarsi anche ad un settore che magari non era il suo per poterci seguire al meglio. Abbiamo riscontrato una grande flessibilità, all’inizio non eravamo riusciti a far coincidere le nostre esigenze con le possibilità offerte ma dopo nemmeno una settimana siamo giunti ad un progetto che faceva al caso nostro. In particolare quindi, grazie a questo progetto, siamo riusciti a fare un aggiornamento del nostro brand, a revisionare i materiali presenti e a stilare un piano di marketing con possibili line extension”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE