VOCE
GAIBA
26.11.2020 - 14:24
Uno splendido esemplare, liberato dopo la cattura
Leonardo Andreasi ha catturato un esemplare lungo oltre un metro del peso di quasi 10 chilogrammi
Lucioperca da record pescato nel Po. Ancora una volta il Grande fiume è stato testimone di una cattura davvero eccezionale avvenuta nel comune rivierasco di Gaiba nei giorni scorsi. Leonardo Andreasi, grande esperto e conoscitore del fiume e custode di molti suoi segreti di pesca, ha catturato uno stupendo Lucioperca dalla lunghezza di ben oltre un metro e del peso di quasi 10 chilogrammi, pescando con la classica tecnica dello spinning, della quale Leonardo è un cultore e grande appassionato. Un pesce di questa specie e di dimensioni così grosse difficilmente viene catturato o almeno documentato.
Originario dell’Europa centro settentrionale e di quella orientale, nonché dell’Asia occidentale, il Luccioperca è stato in molti paesi europei agli inizi del XIX secolo, con notevoli conseguenze ambientali. In Italia venne introdotto nei primi anni del 1900 nei laghi di Comabbio e Pusiano ed in seguito in tutto il Nord Italia, anche se oggi sembra sia diffuso solamente in alcuni laghi. Una grossa popolazione è presente anche nel fiume Po nonché in gran parte delle acque del piano della Pianura Padana. Il Lucioperca, una dei pesci più ricercati presenti nelle acque del Grande fiume, ha un corpo snello ed affusolato, una pinna dorsale anteriore con raggi spinosi e la bocca è provvista di piccoli denti.
I soggetti più longevi raggiungono l’età di 20 anni, 130 centimetri di lunghezza per un peso di 15 chilogrammi. Considerato un pesce pregiato sia per la pesca sportiva sia per la squisitezza delle sue carni, il Lucioperca viene pescato con esche artificiali, ma anche con vermi o piccoli pesci. Ma è grazie alla tecnica dello spinning che Leonardo, dopo averlo agganciato e dopo un combattimento durato parecchi minuti, è riuscito a catturarlo per poter fare la tradizionale foto di rito tra l’invidia dei suoi amici pescatori che non hanno potuto fare altro che complimentarsi, ancora una volta, con uno dei più bravi ed esperti pescatori del Re dei fiumi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE