Cerca

BADIA POLESINE

Parte l’operazione di decoro urbano

Al via la sostituzione dei cestini in centro. Presto il punto sulla manutenzione delle piante

Parte l’operazione di decoro urbano

L'assessore comunale Stefano Segantin

Al via la sostituzione dei cestini in centro. Presto il punto sulla manutenzione delle piante

Al via la sostituzione dei cestini nel centro di Badia. Con l’inizio della nuova settimana è partita anche l’operazione di decoro urbano che vedrà sostituire, nelle vie del centro, i cestini dove gettare i rifiuti. L’iniziativa era stata annunciata dall’amministrazione comunale nei primi mesi dell’anno, e si concretizzerà ora con un cambio dei contenitori.

Quelli ancora in buone condizioni, comunque, non saranno gettati, ma saranno invece collocati nel principale parco cittadino. "Da questo lunedì inizieremo a mettere tutti i cestini nuovi nel centro cittadino - conferma l’assessore all’ambiente Stefano Segantin - mentre quelli che recuperiamo li inseriremo al parco Munari, in modo da poterli riutilizzare ed anche per collocare dei contenitori più resistenti rispetto a quelli che già ci sono e che spesso vengono presi di mira. In centro - prosegue Segantin - metteremo anche i cestini per le deiezioni canine e in questo modo cercheremo di garantire un po’ più di controllo da questo punto di vista, sperando che l’iniziativa sia gradita ai proprietari dei cani".

L’intenzione di procedere con una sostituzione dei cestini dei rifiuti che si incontrano per le vie cittadine era stata annunciata proprio dal delegato all’ambiente ad inizio anno, il quale aveva fatto notare come i contenitori attualmente a disposizione dei cittadini, ad imboccatura ampia e rotonda, purtroppo spesso vengano impropriamente utilizzati come bidoni dell’immondizia, vista la facilità con la quale possono essere gettati sacchi pieni di rifiuti. I nuovi cestini, invece, dovrebbero limitare questo tipo scorretto di conferimento dei rifiuti per nulla piacevole alla vista. Sostituzione dei cestini a parte, l’assessorato all’Ambiente resta impegnato su diversi fronti.

Sempre in questi giorni, infatti, si dovrebbe fare il punto delle piante poste in aree pubbliche che ancora non sono state oggetto delle importanti opere di manutenzione effettuate nell’ultimo biennio. “Nei giorni scorsi abbiamo portato avanti uno screening delle piante dei nostri parchi rimaste da sistemare – conclude l’assessore all’Ambiente - posso già anticipare che con le prossime sistemazioni ci concentreremo sull’area di via Beggio e dell’ex zuccherificio. A questo proposito, avremo un incontro con la ditta che già si è occupata della sostituzione delle alberature del cimitero per delineare l’organizzazione delle prossime potature”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400