Cerca

INFLUENZA

Farmacie senza vaccini antinfluenzali, “che caos”

Il presidente dell’ordine: “La gente è preoccupata ed esterrefatta. Non si trovano da nessuna parte”

Farmacie senza vaccini antinfluenzali, “che caos”

Qualcosa è andato storto anche in Veneto. Non ai livelli di Lombardia, in cui 150mila dosi sono venute meno per una fornitura saltata, ma i vaccini anti influenzali sono bene raro anche in Veneto. Tanto che le farmacie venete hanno rinunciato a 30mila dosi a loro destinate dalla Regione, in favore dei medici di base, per garantire a chi ne ha più bisogno la copertura dall’influenza in arrivo. “Esprimo massima gratitudine, il sistema sanitario pubblico regionale - ha dichiarato Manuela Lanzarin, assessore alla Sanità, al termine dell’incontro con Federfarma Veneto, Farmacie Unite Veneto e Assofarm Veneto - I nostri farmacisti hanno fatto questa scelta dimostrando un grande spirito di squadra, rendendosi conto della difficoltà della situazione, e lasciando queste dosi a disposizione del sistema sanitario pubblico”. Si unisce ai ringraziamenti anche Antonio Compostella, che dichiara: “In Polesine saranno ridistribuite in questo modo 3mila dosi. Le daremo ai nostri medici di medicina generale".

Un bel gesto, ma all’atto pratico un disastro per il sistema di prevenzione: “Erano comunque quantità esigue, considerate che 30mila diviso 2500 farmacie in Veneto, significa 10-20 dosi per ciascuna farmacia - spiega Alberto Melloncelli, presidente dell’ordine dei Farmacisti di Rovigo - un numero esiguo. Dunque quest’anno qualcosa non ha funzionato, il numero di vaccini richiesti dalla Regione non è abbastanza e nemmeno noi attraverso i nostri canali riusciamo a rifornirci. Il risultato è che rimaniamo sguarniti. Saranno coperte le categorie garantite, mentre il resto della popolazione veneta rimarrà senza. Una cosa grave ci devono dare delle spiegazioni per questo. Cosa è successo non lo abbiamo ancora capito”.

Lo stesso presidente dell’ordine dei farmacisti racconta di essere privo del vaccino. “Il mio medico di base è senza e io quindi sono rimasto senza vaccino. Così tutte le persone e sono molte che arrivano da noi chiedendo un vaccino. Oramai diciamo, mettetevi il cuore in pace”.

La preoccupazione principale, per il presidente dell’ordine non è alla copertura influenzale, a questo punto, ma al vaccino Anti Covid: “Se ci sono state difficoltà in un vaccino di cui si conosce tutto, non oso immaginare in primavera, con l’Anti-Covid cosa succederà, non lo sappiamo”.

Eppure la campagna di informazione sulla necessità, proprio in epoca di Covid, di coprirsi dai sintomi influenzali, era stata molto spinta in tutto il Veneto. “Abbiamo capito davvero poco anche noi. Fino all’anno scorso si prenotavano le dosi presso i nostri grossisti. Non c’era la regione di mezzo. Era un rapporto commerciale tra farmacie e fornitori. Mai stato alcun problema - assicura il dottor Melloncelli - Ma la situazione è cambiata, anche perché mentre prima di quest’anno la copertura dall’influenza era del 10-15%, quest’anno il Covid ha cambiato tutti. Solo che se prima in farmacia arrivavano 60mila vaccini quest0anno ce n’era bisogno del triplo. E invece ci siamo ritrovati a zero, dai grossisti non c’è niente e non sappiamo come trovarli”.

Il risultato è che “il pubblico è disorientato ed esterrefatto. Non si capisce perché non arrivino nemmeno quelli d’importazione”.

L’unica speranza è che con le protezioni e le misure anti Covid che stiamo sperimentando tutti, in qualche modo anche il picco influenzale sia meno pesante quest’anno. “Il problema è che a differenza del Covid, l’influenza colpisce molto i bambini, con corti circuiti non indifferenti, come l’assalto ai Pronto Soccorso durante le festività natalizie, quando i medici di base sono in ferie. E’ sempre stato così. Ora vediamo cosa succederà. Il personale medico arriva da 12 mesi di stress e super lavoro. Speriamo che vada tutto bene, come scrivono sulle lenzuola, ma a volte vivere di speranza non va bene per niente”, conclude il presidente dei farmacisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400