VOCE
COSTA DI ROVIGO
27.11.2020 - 20:47
Questa mattina le celebrazioni in ricordo del carabiniere Crociani, ucciso a 23 anni
Sarà celebrata oggi la commemorazione del Carabiniere Mario Crociani, medaglia d’oro al Merito Civile, in occasione del 72esimo anniversario dell’uccisione. Saranno tre le amministrazioni comunali che renderanno omaggio all’eroico Carabiniere: Costa di Rovigo, Arquà Polesine e Villanova del Ghebbo. Il programma prevede alle ore 9.30 ritrovo delle autorità civili, militari e religiose, a seguire: deposizione della corona al cippo, benedizione del monumento e breve riflessione delle autorità ai convenuti. Alla cerimonia sarà presente anche il sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi di Costa di Rovigo.
Purtroppo, stante l'emergenza sanitaria in corso, la commemorazione avrà luogo in forma riservata e senza la partecipazione del pubblico. Era la notte del 23 novembre del 1948 quando il Carabiniere Mario Crociani, nato a Sarteano, in provincia di Pisa, il 10 dicembre del 1925, in servizio presso la stazione dei Carabinieri di Costa di Rovigo, assieme all’appuntato Agostino Mencaroni e al carabiniere Giovanni Bigi, nel corso di un servizio perlustrativo notturno, cercarono di fermare una banda di malviventi responsabili di numerosi e gravi reati.
Dal violento conflitto a fuoco che ne seguì, Crociani venne colpito a morte.
Sul sito ufficiale della Presidenza della Repubblica si legge: “Con eccezionale coraggio ed esemplare determinazione, nel corso di un servizio perlustrativo notturno, unitamente ad altri militari, non esitava ad affrontare un gruppo di pericolosi malviventi responsabili di numerosi e gravi reati. Fatto segno di proditoria e violenta azione di fuoco, veniva attinto mortalmente da diversi colpi di pistola cadendo esanime al suolo. Chiaro esempio di elette virtù civiche e altissimo senso del dovere spinti fino all’estremo sacrificio”.
Con questa motivazione il carabiniere Mario Crociani il 26 settembre 2012 è stato insignito della medaglia d’oro al merito civile.
Lo scorso anno, in occasione del 71esimo anniversario erano presenti il sindaco di Costa Gian Pietro Rizzatello, il sindaco di Villanova Gilberto Desiati, il sindaco di Arquà Chiara Turolla, il comandante dell’Arma dei Carabinieri capitano Giovanni Truglio e il comandante della stazione di Costa di Rovigo Luca Bovolenta.
Nella sua riflessione pubblica il sindaco Gian Pietro Rizzatello aveva dichiarato: “Questa commemorazione vuole essere anche un momento per ringraziare l’Arma dei Carabinieri per il quotidiano servizio reso all’intera nazione ed in particolar modo alle nostre piccole comunità”.
La cerimonia sarà ufficializzata in via Crociani località Dosso, il luogo della tragedia, al confine tra Costa di Rovigo e Villanova del Ghebbo, dove nell’anno 1949 il Comune di Costa di Rovigo ha eretto il cippo commemorativo a perenne ricordo del sacrificio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE