Cerca

FRATTA POLESINE

Potature e abbattimenti al via: arrivano i "tree climbers"

Parte l’intervento nel parco di Casa Matteotti. Poi, spazio alle nuove piantumazioni

Potature e abbattimenti al via: arrivano i "tree climbers"

Parte l’intervento nel parco di Casa Matteotti. Poi, spazio alle nuove piantumazioni

Parte la sistemazione del patrimonio arboreo nel parco di Casa Matteotti, col costo coperto dai contributi espressamente previsti da una legge regionale. "Venerdì 11 dicembre è stata completata la prima fase di messa in sicurezza del parco della Casa Museo Giacomo Matteotti". Lo annuncia il Comune, sulla propria pagina social, dando notizia di un importante intervento finalizzato alla manutenzione di uno dei "tesori" di Fratta.

"La scorsa estate - prosegue la comunicazione - una ditta specializzata ha provveduto a censire gli alberi facendo una prima analisi di stabilità. Dei 61 alberi censiti, ha individuato 15 esemplari da abbattere perché morti o gravemente compromessi, mentre per gli altri esemplari è stata indicata la necessità di un intervento di potatura".

"Nei casi dubbi si è provveduto ad effettuare un’analisi approfondita con tecniche di carotaggio, allo scopo di definire in modo inequivocabile lo stato di salute degli alberi". Gli interventi in questo senso sono già cominciati, di recente. "Nelle ultime settimane - prosegue infatti il resoconto - si è provveduto ad abbattere gli alberi più a rischio e ad effettuare le potature con l’ausilio di tree climbers, dato che il parco non consente l’accesso delle piattaforme necessarie per potature in quota. La seconda fase di potature e abbattimenti sarà effettuata ad inizio 2021".

"L’intervento è stato finanziato con la legge regionale numero 28 del 2019 per opere di conservazione e manutenzione della Casa Museo Giacomo Matteotti".

Chiusa questa prima fase di lavori, ne arriverà una seconda, con la messa a dimora di nuove piante, che vadano a sostituire quelle che è stato necessario eliminare.

“La fase conclusiva di questo progetto relativo al parco di Casa Museo Matteotti - chiude infatti la comunicazione - sarà la piantumazione di alberi autoctoni in sostituzione di quelli abbattuti”.

“Fratta necessita di numerosi interventi di messa in sicurezza del patrimonio arboreo. Una prima serie di potature e abbattimenti sarà effettuata ad inizio anno, per proseguire con una seconda fase entro l’anno con l’obiettivo di sistemare tutte le situazioni potenzialmente a rischio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400