Cerca

LA CURIOSITA’

Ottocento pecore lungo l’Adige

Ieri mattina gli ovini hanno raggiunto il ponte tra le due Boara: tanta curiosità tra i passanti

Ottocento pecore lungo l’Adige

Ottocento pecore al pascolo lungo l’argine dell’Adige. Il tradizionale spettacolo della transumanza si sta ripetendo anche quest’anno. E proprio in questi giorni il gregge sta solcando il territorio comunale di Rovigo, diretto verso il Delta del Po.

Ieri mattina, gli ovini erano giunti proprio all’altezza del ponte sull’Adige tra Boara Polesine e Boara Pisani, dal lato rodigino del fiume. Qui, hanno sollevato la curiosità di molti automobilisti in transito: quasi tutti hanno rallentato per godersi lo spettacolo e capire cosa stesse succedendo, e qualcuno ha pure accostato per immortalare con gli smartphone l’insolito spettacolo (condividendolo inevitabilmente sui social).

Il tutto, sotto lo sguardo accondiscendente del pastore. Lui è Federico, e arriva direttamente da Bergamo. E’ partito dalle valli della provincia lombarda, dove il suo gregge ha passato l’estate. Poi, con l’arrivo dell’inverno, come ogni anno, è iniziata la transumanza. E così, seguendo il corso dei fiumi, le pecore si stanno spostando verso il mare, dove passeranno il periodo più freddo dell’anno, alla ricerca di un clima meno rigido di quello montano. “Ho 800 pecore, siamo in cammino verso il mare”, conferma Federico, circondato dai cani pastore.

Poi, le pecore hanno ripreso il loro lento cammino verso il mare, sempre costeggiando l’argine del secondo fiume italiano. Nei prossimi giorni, dunque, attraverseranno altre località polesane. Fino a giungere al mare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400