Cerca

GAVELLO

La buona notizia: riparati i danni alla tensostruttura

Era stata divelta dal fortunale del 2018, restituito alla cittadinanza un vero gioiellino

La buona notizia: riparati i danni alla tensostruttura

In questo clima prenatalizio si svolgono anche i bilanci delle attività svolte e a Gavello il sindaco Diego Girotto ha comunicato quanto realizzato e ultimato recentemente presso l’area degli impianti sportivi.

Dopo la sistemazione degli spogliatoi e della gradinata dello stadio di calcio è stato necessario intervenire sulla tensostruttura polivalente danneggiata, anzi letteralmente divelta da un fortunale nell’ottobre del 2018, che aveva provocato ingenti danni. L’amministrazione e in primis il sindaco Girotto hanno lavorato intensamente per reperire le somme necessarie per il ripristino. Il risultato è davvero eccellente ed è stato realizzato grazie ad un contributo della Regione Veneto ed un intervento, straordinario, della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, oltre alla quota di intervento dell’amministrazione comunale. La copertura venne completamente divelta, mentre erano in corso gli interventi di manutenzione, dal fortunale dell'ottobre 2018 che colpì duramente tutta la Regione. Dal 2018 sono trascorsi mesi di intenso lavoro per reperire le somme necessarie. Il sindaco Girotto ha illustrato in modo dettagliato quanto svolto fin qui: “E’ un intervento, quello di copertura, che si somma al rifacimento completo dell'area da gioco e alla ritinteggiatura degli interni degli spogliatoi per ridare così piena funzionalità ad una struttura che sarà fruibile, oltre che dalle realtà sportive, anche dalla scuola per le ore di educazione fisica. Aggiungo che è stato ripristinato, contestualmente, anche l'impianto fotovoltaico sito presso gli impianti sportivi che, da diversi anni, non produceva al pieno delle sue potenzialità. Il malfunzionamento era da imputare, oltre che ad un danno, che è stato riparato, soprattutto a una questione tecnico-burocratica: la mancanza di credenziali di accesso al portale per integrare una parte documentale mancante”.

“Si è trattato - ha concluso Girotto - di un ingente lavoro, reso possibile anche grazie al prezioso supporto dello studio Puam, della nostra Energy Manager, oltre che del nostro ufficio tecnico”.

Risulta importante ricordare, in questo delicato frangente economico e sociale, come è stato illustrato durate il consiglio comunale, che le somme non erogate non sono andate perse. Il sindaco ha sottolineato che queste somme erano state congelate e restituite interamente ora, una volta perfezionato l'intervento, come da comunicazione del gestore di questi giorni. In entrambi i casi.

“ Si è trattato - ha concluso il sindaco - di interventi importanti, a vantaggio del territorio e della nostra comunità: ringrazio per l’impegno profuso l’assessore regionale Cristiano Corazzari e il vicepresidente della Fondazione Cariparo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400