VOCE
GAVELLO
23.12.2020 - 20:50
In questo clima prenatalizio si svolgono anche i bilanci delle attività svolte e a Gavello il sindaco Diego Girotto ha comunicato quanto realizzato e ultimato recentemente presso l’area degli impianti sportivi.
Dopo la sistemazione degli spogliatoi e della gradinata dello stadio di calcio è stato necessario intervenire sulla tensostruttura polivalente danneggiata, anzi letteralmente divelta da un fortunale nell’ottobre del 2018, che aveva provocato ingenti danni. L’amministrazione e in primis il sindaco Girotto hanno lavorato intensamente per reperire le somme necessarie per il ripristino. Il risultato è davvero eccellente ed è stato realizzato grazie ad un contributo della Regione Veneto ed un intervento, straordinario, della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, oltre alla quota di intervento dell’amministrazione comunale. La copertura venne completamente divelta, mentre erano in corso gli interventi di manutenzione, dal fortunale dell'ottobre 2018 che colpì duramente tutta la Regione. Dal 2018 sono trascorsi mesi di intenso lavoro per reperire le somme necessarie. Il sindaco Girotto ha illustrato in modo dettagliato quanto svolto fin qui: “E’ un intervento, quello di copertura, che si somma al rifacimento completo dell'area da gioco e alla ritinteggiatura degli interni degli spogliatoi per ridare così piena funzionalità ad una struttura che sarà fruibile, oltre che dalle realtà sportive, anche dalla scuola per le ore di educazione fisica. Aggiungo che è stato ripristinato, contestualmente, anche l'impianto fotovoltaico sito presso gli impianti sportivi che, da diversi anni, non produceva al pieno delle sue potenzialità. Il malfunzionamento era da imputare, oltre che ad un danno, che è stato riparato, soprattutto a una questione tecnico-burocratica: la mancanza di credenziali di accesso al portale per integrare una parte documentale mancante”.
“Si è trattato - ha concluso Girotto - di un ingente lavoro, reso possibile anche grazie al prezioso supporto dello studio Puam, della nostra Energy Manager, oltre che del nostro ufficio tecnico”.
Risulta importante ricordare, in questo delicato frangente economico e sociale, come è stato illustrato durate il consiglio comunale, che le somme non erogate non sono andate perse. Il sindaco ha sottolineato che queste somme erano state congelate e restituite interamente ora, una volta perfezionato l'intervento, come da comunicazione del gestore di questi giorni. In entrambi i casi.
“ Si è trattato - ha concluso il sindaco - di interventi importanti, a vantaggio del territorio e della nostra comunità: ringrazio per l’impegno profuso l’assessore regionale Cristiano Corazzari e il vicepresidente della Fondazione Cariparo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE