Cerca

LUSIA

Una voce amica che risponde sempre

Servizio attivato da Comune e associazione Blu Soccorso per aiutare gli anziani soli

Una voce amica che risponde sempre

A Lusia si inaugura da lunedì 28 dicembre, il progetto solidale “Un amico al telefono”, che fa parte delle iniziative promosse dal Comune per stare vicino agli anziani soli, specialmente nel periodo di Natale.

Il Comune di Lusia, in particolare l’ufficio Servizi sociali, assieme al sostegno anche economico di Banca Adria Colli Euganei e al contributo dalla Caritas parrocchiale di Lusia e Cavazzana e dell’associazione Blu Soccorso, ha dato vita a un progetto telefonico solidale.

Si tratta dell’attivazione di un numero verde gratuito, l’800 585399, che le persone anziane o in difficoltà possono comporre sia per ricevere informazioni sulle iniziative del Comune, sia per trovare una voce amica con cui trascorrere qualche momento di condivisione sincera. Il numero sarà attivo dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Un sistema che non permetterà solo di ricevere conforto o informazioni, ma anche l’attivazione del servizio spesa e farmaci a domicilio per persone con impossibilità o difficoltà di spostamento, grazie all’azione concreta dei volontari di Blu Soccorso. Entro 24 ore la richiesta verrà attivata e la consegna dei generi di prima necessità avverrà in tutta sicurezza da personale dotato di tesserino identificativo. Gli esercizi di Lusia che aderiscono all’iniziativa sono il supermercato Fratellilli Fanchin e il negozio di alimentari Crai, di Rosa Giuliana oltre alla farmacia Casna che per il solo servizio farmaci è contattabile anche ai numeri 0425 607056 o tramite WhatsApp al 392 1712695. Il sindaco di Lusia Luca Prando quest’anno non ha certo fatto mistero dell’intenzione di stare vicino ai propri cittadini in un modo molto diverso dalle tradizionali feste che ogni anno allietano e uniscono la comunità.

Quest’anno, sempre con il contributo di Bancadria oltre all’iniziativa “Un amico al telefono”, per gli anziani ultrasettantenni soli, nei giorni 19 e 20 dicembre sono stati consegnati dei pacchi dono natalizi da parte del sindaco e degli assessori. Un momento simbolico per scambiarsi gli auguri pur in un momento di solitudine e difficoltà dovute all’emergenza sanitaria. Un’iniziativa che i cittadini sembrano aver apprezzato, visti i ringraziamenti e i commenti di sostegno espressi sui social.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400