Cerca

CONSIGLIO PROVINCIALE

Monitoraggio ogni due mesi sulla liquidazione di Consvipo

Ok alla carta delle pari opportunità e a telecamere tra Rovigo e Occhiobello

Monitoraggio ogni due mesi sulla liquidazione di Consvipo

Un monitoraggio ogni due mesi sullo stato di attuazione della liquidazione del Consorzio di sviluppo, da compiersi tanto in consiglio provinciale quanto al tavolo dei liquidatori stessi, di cui Ivan Dall’Ara è componente. E’ l’impegno preso ieri, in aula a palazzo Celio, dallo stesso presidente della Provincia, che ha così fatto il punto sulla chiusura del Consvipo a margine della seduta del consiglio provinciale.

Un consiglio provinciale breve e conciso, quello andato in scena ieri a mezzogiorno, complice anche l’orario che ha reso difficile la partecipazione a chi ha impegni di lavoro come i consiglieri Martello e Mazzucato, assenti giustificati. Il presidente Ivan Dall’Ara ha condotto la seduta in modo celere senza impedimenti. Tutti i punti all’ordine del giorno, infatti, sono stati approvati all’unanimità.

Fulcro della seduta, l’approvazione e l’adozione della carta delle pari opportunità, predisposta dalla presidente dell’apposita commissione provinciale, assente alla seduta. Il documento è stato quindi presentato dal consigliere Ilaria Paparella, componente della commissione. Antonio Laruccia, sindaco di Trecenta, ha sottolineato l’importanza che ai Comuni venga fornita la necessaria assistenza per applicare quanto previsto nel documento.

In seguito è stata approvata la razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche, come Censer e Interporto tra le altre. Approvata anche la convenzione per la ripartizione dei proventi derivanti dalle sanzioni amministrative accertate tramite il dispositivo per il controllo elettronico della velocità, installato sulla strada provinciale 46 a Taglio di Po.

Infine è arrivata anche l’approvazione protocollo di intesa per la gestione del sistema integrato di videosorveglianza e di lettura targhe dei Comuni di Rovigo ed Occhiobello coordinato con i profili di interesse operativo delle forze di polizia territoriali. Riguardo a questo punto, Dall’Ara ha espresso soddisfazione per aver raggiunto un obiettivo ambito, come la partenza di questo progetto in collaborazione con la regione del Veneto.

L’ultimo intervento è stato quello del consigliere Francesco Siviero, sindaco di Taglio di Po, che ha chiesto un maggiore supporto dalla regione per implementare le attività della polizia provinciale, ricordando che sebbene quest’ultima dipenda dall’ente di palazzo Celio, viene comunque pagata dalla Regione. Siviero ha auspicato quindi un sostegno come ad esempio la fornitura di auto e strumentazioni per contrastare il bracconaggio dilagante. Il presidente Dall’Ara, da parte sua, si è preso l’impegno di sottoporre tale richiesta agli enti regionali preposti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400