VOCE
PALAZZO TASSONI
06.01.2021 - 20:55
La città si ferma per rendere omaggio a Marilena e Silvano Bellato: mercoledì prossimo 13 gennaio, alle 18, il sindaco Omar Barbierato consegnerà la benemerenza “Adria riconoscente”. La cerimonia si svolgerà in videoconferenza in streaming sulla pagina Fb del comune oppure sul collegamento Youtube del comune. Sicuramente questi due giganti dell’amore, della solidarietà e del volontariato avrebbero meritato qualcosa di più e di meglio di una cerimonia in videoconferenza senza l’abbraccio della comunità. E’ evidente che in questo periodo non sono consentiti incontri, allora la cerimonia poteva tranquillamente svolgersi questa estate nella tradizionale “Festa del volontariato” organizzata dalla consulta. Così pure quella svoltasi qualche giorno fa per la stessa benemerenza a Gigin Passadore.
La storia di Marilena e Silvano fa parte ormai della memoria collettiva della città e del Polesine. Il loro esempio è senza dubbio qualcosa di insuperabile e inimitabile come ha riconosciuto addirittura Papa Francesco. “Ci sono tante storie, tante storie di croce tra voi – ha detto il Papa nell’udienza del 2 marzo 2019 nell’aula Paolo VI per il 50esimo dell’Ail - Soltanto vorrei nominarne una: permettetemi di ricordare oggi qui – una tra i tanti – Marilena e Silvano Bellato, come esempio. Hanno sofferto una doppia ‘mazzata’ dalla vita con la morte dei loro figli Fabio e Sara. Hanno avuto il coraggio di rimanere in piedi con la sofferenza, come Maria ai piedi della Croce. E da quel dolore sono riusciti ad andare avanti pensando alla ‘risurrezione’ di tanti bambini con la fondazione della sezione provinciale dell’Ail. Grazie tante a loro e a tanti che sono come loro. Grazie”.
Un grazie così non arriva tutti i giorni, ma è ampiamente meritato. Poi Francesco si è soffermato un attimo con loro donando, a ricordo, una coroncina del rosario. Quel giorno con il Papa resta senza dubbio un momento indimenticabile, così pure indimenticabile resta l’opera che hanno costruito: l’Ail polesana, sezione di Rovigo con sede ad Adria, intitolata a Sara e Fabio, i due figli strappati alla vita nell’età della giovinezza. Un’Ail strutturata e ramificata in gran parte del territorio polesano, soprattutto nell’area del Delta. Qualche mese fa il testimone è passato alla professoressa Laura Cassetta. E si è trovata alla guida di una macchina ben rodata, che ben conoscere la direzione da percorrere. Così nonostante le difficoltà della pandemia, è stata organizzata con insperato successo, la distribuzione delle stelle di Natale.
Tuttavia il vero patrimonio costruito da Marilena e Silvano non è tanto un’associazione ma una rete di amicizie, un’impronta forte di solidarietà autentica, un messaggio di coraggio che sa abbattere ogni barriera.
Il 2021 appena iniziato sarà un anno importante per i coniugi Bellato: entrambi staccheranno il biglietto degli 80 anni, dei quali 57 trascorsi insieme. Inoltre ricorre il 30esimo anniversario della nascita dell’Ail: quella pianta nata dal dolore e cresciuta donando speranza di nuova vita nel ricordo di Sara e Fabio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE