Cerca

LENDINARA

Cittadella della cultura: un anno ricco di risultati

Il bilancio, nonostante le difficoltà, appare più che lusinghiero

Cittadella della cultura: un anno ricco di risultati

L'assessore Francesca Zeggio e il direttore Nicola Gasparetto

Per la Cittadella della cultura di Lendinara l’anno che si è appena concluso, nonostante le limitazioni degli accessi agli utenti e un calendario eventi condizionato da ormai dieci mesi di emergenza sanitaria, è stato fitto sia di attività rivolte alla tutela del prezioso patrimonio custodito che di progetti di divulgazione tramite nuovi canali comunicativi.

Dopo quasi due anni è infatti in chiusura il lavoro di censimento, di trasferimento delle schede catalografiche su supporto digitale e di riorganizzazione logistica dei circa 8mila volumi dal Quattrocento al Settecento che costituiscono il cuore antico della biblioteca.

Un intervento programmato a inizio 2019 dal direttore Nicola Gasparetto all’esordio nel suo incarico e che approderà ai suoi risultati finali nei prossimi mesi.

L’istituto ha poi riservato attenzione ai documenti legati al Museo del Risorgimento: si è conclusa la scansione delle fotografie dei fondi di fine Ottocento e inizio Novecento e sono state avviate le basi di studio su nuovi documenti d’archivio per ricordare nel 2021 il centenario della morte di Adolfo Rossi, il lendinarese che con il suo impegno giornalistico e diplomatico raccolse l’eredità di impegno civile di Jessie White e Albero Mario.

In chiusura d’anno poi è stata colta l’occasione, grazie al riconoscimento di un cospicuo contributo ministeriale, per un acquisto librario senza precedenti per la sua entità: oltre 600 volumi che hanno rafforzato i settori di specializzazione della biblioteca e aperto l’offerta su nuovi ambiti.

L’assessore alla Cultura Francesca Zeggio ha voluto ringraziare Gasparetto "per la qualità del lavoro che sta facendo e il buon coordinamento anche con il nuovo comitato della biblioteca che non ha mancato di guardare alla programmazione culturale futura".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400