Vaccini ridotti a un terzo, ma a breve si torna a regime: richiami garantiti
SUPERMERCATO
10/01/2021 - 21:20
Una multa da 400 euro, che pagherà, verosimilmente entro cinque giorni lavorativi, termine che garantisce la riduzione a 280. Però è convinto che quel verbale non sarebbe dovuto toccargli. Nulla da dire sull’operato delle forze dell’ordine, che si sono comportate come devono fare, ma sull’opportunità di chiamarle.
Tutto comincia - secondo il racconto del protagonista - quando la coppia al centro della vicenda, residente nel Mediopolesine, arriva a Rovigo per fare la spesa in un supermercato. Sono assieme, marito e moglie, all’entrata viene spiegato loro che non si può andare in due e allora il marito resta fuori.
Si accorge, poi, che ha tenuto con sé il bancomat, che sarebbe occorso alla moglie, di lì a poco, per pagare. "Sono entrato - prosegue - e ho spiegato che dovevo portare il bancomat a mia moglie. Nessuno ha fatto difficoltà. Poco dopo, però, l’arrivo delle forze dell’ordine".
Gli operanti accompagnano la coppia all’uscita. "Ci hanno scortato - prosegue il racconto - Una vergogna che non vi dico, come se fossimo due delinquenti. Loro, però, hanno fatto il proprio dovere, non avrebbero potuto esimersi. Non è con loro che me la prendo".
All’esterno, le pratiche, non brevi, per la preparazione del verbale. "Sono stati gentilissimi - prosegue - ci hanno detto che, una volta chiamati e visto che eravamo in due all’interno non avrebbero potuto comportarsi diversamente e questo lo capisco".
Quello che, invece, il signore multato non capisce è il motivo per cui sia stato richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. "Io ho avvisato - ricorda - quando sono entrato. Ho chiesto spiegazioni al personale, in seguito, mi hanno detto che altri clienti si erano lamentati e quindi non hanno potuto fare diversamente. Però, mi domando io, visto che avevo avvisato, prima di entrare, se a loro avviso mi stavo trattenendo troppo e qualcuno si lamentava, non sarebbe bastato chiamarmi e farmi uscire? Anche perché, onestamente, non eravamo l’unica coppia, ma solo per noi sono state chiamate le forze dell’ordine".
Alla fine, quindi, una uscita per fare la spesa decisamente cara e una multa che verrà pagata, nonostante, assicuri il diretto interessato, fosse davvero mancata ogni volontà di violare le regole. Tanto da avvisare, prima di entrare.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su
diduve
11 Gennaio 2021 - 02:02
La gente si sta abbruttendo parecchio. E' esasperata e non ragiona piu'.
Rispondi
diduve
11 Gennaio 2021 - 02:02
Vien voglia davvero di trasgredire per ripicca!
Rispondi
Mostra più commenti