Cerca

FICAROLO

Qui non c’è più spazio per gli incivili

Nuovo weekend dedicato alla pulizia del chilometro di argine “adottato” dai volontari

Qui non c’è più spazio per gli incivili

Continua l’impegno dei volontari dell’associazione Plastic Free Onlus che nella giornata di sabato hanno proseguito nell’impegno preso tempo fa per la pulizia di un chilometro dell’argine sinistro del grande Fiume nel tratto che costeggia il centro del comune rivierasco. Un tratto arginale che il gruppo ha simbolicamente “adottato”, prendendosene cura e pulendolo periodicamente, in particolare dalla plastica, ma non solo, per evitare anche che questi materiali possano poi essere portati dalle piene in mare.

Sabato il gruppo di volontari in azione, per rispettare distanze e normative vigenti in materia di lotta alla diffusione e al contagio del virus Covid-19, si è diviso tra “raccoglitori” e “archeologi”.

Il primo gruppo, composto dai volontari Alberto e Luca, ha terminato la raccolta della plastica sulla riva rimuovendo in circa due ore altri 6 sacchi e 2 bidoni di materiale, mentre gli “archeologi” Paolo, Gabriele, Rinaldo e Giulia hanno liberato e rifinito un'altra delle tre scalinate storiche che la scorsa settimana avevano iniziato a riportare alla luce.

Si tratta delle scalinate che conducono dall’argine in golena, vere e proprie testimoni di un’epoca, neppure troppo distante, nella quale il rapporto tra l’uomo e il fiume era molto più stretto di quello attuale, con tanti mestieri che, appunto, si svolgevano in golena.

Già nei giorni scorsi, una di queste scalinate, finita sepolta da erba e terra, per il prolungato non utilizzo, era stata riportata alla luce dai volontari. Una impresa che aveva colpito immediatamente tante persone, portando a rievocare ricordi di un tempo passato.

“Da segnalare oltre 20 mascherine raccolte in 10 minuti nel parcheggio della casa di cura – scrive in un post su Facebook il referente per l’altopolesine Paolo Monesi - segno della brutta abitudine di molti di buttarla prima di tornare a casa in auto”.

I volontari, non potevano concludere in modo migliore l’impegnativa giornata, gustando al tramonto sulla scalinata dell’argine del Po, un graditissimo vin brulè preparato per l’occasione da Simona e Carlo.

Un impegno, quello dei volontari Plastic Free, sempre più gradito dall’intera cittadinanza che non manca occasione per rivolgere loro sentiti ringraziamenti per il loro lavoro, del quale beneficia tutta la collettività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400