Musica, lacrime, volontari: "Addio Enrico, grazie per essere stato qui"
COMUNE
18/01/2021 - 21:50
Per via Alfieri al civico 11, dove un tempo sorgeva un asilo in Commenda, c’è finalmente un bando per renderlo vivo e utile alla cittadinanza. Si attendeva da tempo - la ristrutturazione è cominciata nel 2014 per 622mila euro di appalto, cifra che aumentò nel corso dei lavori - e lo attendevano soprattutto le associazioni.
Il bando che è disponibile sul sito del Comune, riguarda, la sala numero 6 delle 11 all’interno dello stabile. L’immobile sarà assegnato all’ente che si assumerà l’impegno di custodirlo, di gestire la sala riunioni al piano terra, di pulire gli spazi comun, il verde e il cortile, a fronte di una esenzione dal canone.
Il Comune ha pubblicato il bando con tutti i requisiti per accedere, e chiede di formulare una proposta sulle modalità di gestione, con indicazione dettagliata delle attività che andranno svolte.
L'ente/associazione che presenta domanda per il locale n. 6 potrà presentare domanda anche per gli altri locali dell'immobile di via Alfieri n.11. Per partecipare bisogna essere iscritti all’albo delle associazioni del Comune di Rovigo e ottengono maggiore punteggio quelle associazioni che sono disposte a collaborare con altri enti o che propongono insieme la domanda e quelle che da più anni sono iscritte nell’albo.
La domanda potrà essere presentata anche da un raggruppamento di enti/associazioni che dovranno conferire mandato con rappresentanza ad un’associazione del gruppo che assumerà il ruolo di “capogruppo”. Il termine ultimo per partecipare al bando è il 26 febbraio alle 12.
L’iter per il recupero dell’ex asilo, che per un periodo aveva anche ospitato alcuni uffici della polizia locale, era partito addirittura nel 2006 attraverso lo strumento dei contratti di quartiere. Un recupero costato quasi un milione di euro. Un edificio che ora si presenta su due piani, suddiviso in 10 stanze che saranno destinate alle associazioni. Inoltre una grande sala di circa 70 metri quadrati, che potrà essere utilizzata come sala riunioni, incontri o presentazioni, sia da parte delle associazioni per la realizzazione delle proprie iniziative, che dal comune per fini istituzionali.
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su