VOCE
CAVARZERE
19.01.2021 - 20:01
La nuova struttura per bambini ed anziani è prossima ad essere conclusa completamente. "Il sopralluogo è stato fatto qualche giorno fa e la conclusione dei lavori è prevista per metà o fine febbraio, mancano solo gli ultimi lavori di rifinitura", ha spiegato il sindaco Henri Tommasi.
Sono ormai agli sgoccioli i lavori di ultimazione nel nuovo stabile di via Marconi, quello conosciuto come l’ex macello, che è stato ristrutturato per poter avere una nuova vita è una nuova funzione e finalità che il sindaco Henri Tommasi aveva già reso nota: si tratta di una struttura che offrirà una serie di servizi legati sia all’anziano che al bambino, cioè un progetto che offre un doppio servizio in un’unica area, grande sia all’interno che all’esterno, con strutture dedicate ad entrambe le generazioni, facendole interagire.
La conclusione dell’opera era stata prevista dal sindaco Tommasi per fine 2020, ma come aveva spiegato, i tempi dei lavori si sono dilungati, in parte a causa lockdown e in parte perché in corso d’opera sono fallite alcune imprese della Ati - associazione temporanea imprese - che stava lavorando per l’opera.
"Abbiamo fatto il sopralluogo qualche giorno fa, e il mio obiettivo è quello di concludere interamente i lavori - e quindi di avere la struttura idonea - entro metà febbraio - ha spiegato il sindaco - Ad oggi si stanno concludendo tutti i lavori di rifinitura, sia all’interno della struttura, come la lucidatura della pavimentazione, la rifinitura dei vari impianti in marmo, la ultimazione degli allacciamenti dell’impianto elettrico con i pannelli fotovoltaici che si trovano all’esterno, ma anche all’esterno - ha continuato Tommasi - il muro di cinta è stato finito e verrà eseguita anche l’asfaltatura del piazzale; questa però avverrà tra qualche settimana, visto che le temperature in questi giorni sono molto basse".
"Si stanno quindi concludendo tutti i piccoli lavori di rifinitura - ha concluso Tommasi - Il 90 per cento dei lavori è stato chiuso, quindi spero che nel giro di un mese sarà possibile inaugurare l’opera e anche se non ci sarà una vera e propria cerimonia, vista l’emergenza sanitaria, sicuramente farò qualcosa per rendere ufficiale l’ultimazione del progetto".
I lavori di restauro dell’immobile dell’ex macello in via Marconi sono stati finanziati con il decreto del ministro dello sviluppo economico di rimodulazione dei contributi a valere sui fondi del patto territoriale "Chioggia-Cavarzere-Cona", grazie al quale Cavarzere è risultata beneficiaria del finanziamento complessivo di 900mila euro, di cui 729.408 per lavori e 170.591 per somme a disposizione dell’amministrazione. Tra l’altro, durante il mese di settembre, grazie all’assegnazione ai comuni dei contributi per gli investimenti destinati ad opere pubbliche di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, il comune di Cavarzere ha ricevuto 90mila euro che sono stati usati per il consolidamento strutturale del muro di cinta afferente alla corte a servizio della struttura, che si trovava in fase di crollo a causa delle gravi condizioni di degrado che interessavano la struttura portante ed i paramenti murari.
"Anche se in questo periodo storico non è così semplice parlare di bambini insieme ad anziani - aveva spiegato il sindaco - il mio obiettivo è quello di offrire una struttura che comprenda attrazioni sia per anziani che per bambini, ricordandoci che il connubio anziano-bambino è in dispensabile".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE