VOCE
IL CASO AD ADRIA
19.01.2021 - 15:52
Messaggi inquietanti, su uno dei gruppi social di Facebook dedicati alla città di Adria, che nulla hanno a che fare con la sua storia, la sua attualità, le sue tradizioni e neppure col confronto e la polemica che spesso vi tengono banco, a testimonianza di quanto questo strumento di comunicazione e di interazione sia ormai entrato nella quotidianità di tutti. Un utente, infatti, ha postato una immagine che ritrae il titolo di un articolo nel quale si dava conto dell’intenzione di Liliana Segre, senatrice a vita, di andare a Roma per votare la fiducia al Governo Conte. “E ci va in treno! Speriamo prenda quello giusto, sto giro”, commenta.
L’ironia (?) dovrebbe - dovrebbe, precisiamolo - stare nel fatto che Segre, allora 14enne, durante la Seconda Guerra Mondiale, venne deportata, appunto in treno, nel campo di concentramento di Auschwitz, dove trovarono la morte i nonni e il padre. La ragazzina, invece, sopravvisse, sino a quando venne liberata. Difficile, davvero difficile, trovare qualcosa che faccia sorridere o di ironico in tutto questo. Così come, nel commento di chi, sotto questo post, scrive serenamente la propria delusione, perché lui sperava “che il Covid facesse un po’ di pulizia di gente inutile”. Riferito, par di capire, sempre alla Segre. Triste.
Commenti all'articolo
paoloandreoli
20 Gennaio 2021 - 09:36
Non capisco perché i social non bannino questi decerebrati...molte loro affermazioni sono inequivocabile apologia di nazifascismo, incitazioni all'odio razziale. Cioè reati! Pareva che si fossero dati un codice etico in questo senso, ma si vede che era tutta fuffa...
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE