Cerca

ROVIGO

"Noi ricorderemo tutti i genocidi"

Il Giorno della Memoria messo a punto dalla Provincia

"Noi ricorderemo tutti i genocidi"

Antonella Bertoli

In occasione del "Giorno della Memoria" si terrà un incontro dibattito per non dimenticare lo sterminio di milioni di persone avvenuto nel XX secolo. Mercoledì 27 gennaio in modalità webinar, organizzato dalla commissione provinciale Pari opportunità e dal servizio Affari generali di Palazzo Celio, a cui interverranno: il prefetto Maddalena de Luca, il presidente della Provincia Ivan dall’Ara, il rabbino capo della Comunità Ebraica di Padova Adolfo Locci, il docente del Conservatorio Musicale di Rovigo Giuseppe Fagnocchi, con il coordinamento della presidente della Commissione provinciale Pari OpportunitàAntonella Bertoli.

"Ricordare e commemorare le vittime della Shoah non significa, per la Provincia, trascurare altri genocidi, né tanto meno stabilire inutili 'priorità' tra stermini e dolori di un popolo piuttosto che di altri popoli – afferma Antonella Bertoli - la giornata della memoria non è un omaggio alle vittime, ma un riconoscimento pubblico e collettivo di un fatto particolarmente grave di cui l’Europa è stata capace e a cui l’Italia ha attivamente collaborato. Affinché il ricordo della Shoah sia utile, tuttavia, la memoria non deve limitarsi soltanto all’indignazione e alla denuncia morale contro i crimini nazisti e fascisti".

Durante il webinar saranno trasmessi due video: uno su "La musica perseguitata, musica dai campi del Duce" e "Lettere da Vienna" dal libro di Raffaele Deluca "Tradotti agli estremi confini".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400