VOCE
PIAZZALE SOCCORSO
25.01.2021 - 17:19
Ancora una volta, Rovigo non arriva preparata all’appuntamento con la Giornata della memoria. E il fatto che cerimonie ufficiali, quest’anno, per ovvi motivi si svolgeranno principalmente in videoconferenza, non è sicuramente sufficiente a giustificare lo storico stato di incuria in cui versa il cimitero ebraico cittadino, visibile da piazzale Soccorso, proprio dietro la Rotonda.
Tra le tombe, erba alta, incuria e segni di abbandono. Non manca persino qualche lapide divelta e adagiata a terra.
Insomma, quel cimitero è una struttura storica, ma con tanti problemi irrisolti. Il vecchio ghetto ebraico, in centro storico, è segnalato dalla stella di David all’ingresso di piazza Annonaria. Un ghetto che risale al 1615. La comunità ebraica di Rovigo era fiorente verso la metà dell’Ottocento, poi calò di numero finché nel 1930 venne incorporata dalla comunità di Padova per via della legge Falco voluta da Mussolini e che prevedeva la chiusura delle piccole comunità.
Secondo la comunità ebraica di Padova “prima delle deportazioni in Polesine vivevano un centinaio di ebrei. Da Rovigo e provincia furono deportate 45 persone legate alla Comunità di Padova, 9 rodigini e 34 stranieri fuggiti da altri paesi europei”. Nove persone che finirono nei lager che la follia nazista aveva fatto costruire in giro per l’Europa per arrivare alla “soluzione finale”. Per questo è giusto ricordare gli abissi che può raggiungere l’aberrazione umana, perché la cosa, violenze, odio, intolleranza, non si ripeta.
Ma oltre alla memoria serve anche un po’ di decoro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE