Cerca

URBANISTICA

La proposta: "Un parcheggio interrato in piazza Merlin"

E per il rilancio della Piazzetta, "Box assegnati gratis per un anno"

La proposta: "Un parcheggio interrato in piazza Merlin"

Box di piazzetta Annonaria assegnati gratuitamente per un anno per favorirne il rilancio, e “un grande parcheggio interrato in piazza Merlin”, sostituendo la storica fontana con una “a raso, che una volta spenta risulti invisibile, rendendo lo spazio calpestabile”. Per non parlare di piazza XX Settembre, “la cui pedonalizzazione assieme alla deprecabile ‘viabilità Paulon’ hanno di fatto stretto il centro in una morsa impietosa”.

L’analisi della situazione del centro e le proposte per rilanciarne l’assetto, non solo viario, arriva da Ferruccio Cortiana, un rodigino, pensionato, laureato in scienze economiche e bancarie e appassionato di questioni urbanistiche, che spesso interviene nel dibattito pubblico cittadino.

Per Cortiana tra i problemi del centro c’è anche “un’eccessiva pedonalizzazione” che ha portato “alla desertificazione, con decine e decine di negozi chiusi”; la “calcificazione delle strade, intasate di dehors”, e “la presenza di mercati ambulanti che incidono fortemente sul tessuto economico locale, andando a rosicchiare l’osso lasciato dai periferici ipermercati, portando il reddito fuori dalla città”.

Per uscirne - suggerisce - “piuttosto che un bando per affittare due box invece di uno in piazzetta Annonaria, meglio sarebbe proporre un bando per rivedere completamente la struttura di piazza Merlin, magari cercando di realizzare un ampio parcheggio interrato che, come in altri paesi del Veneto e non solo, potrebbe facilitare l’accesso al centro storico, creando nel contempo, al posto dell’attuale, una fontana a sfioro o a raso che una volta spenta risulterà invisibile e il suo spazio calpestabile, consentendo l’utilizzo di un ampio plateatico in occasione di iniziative culturali e ludiche o semplicemente per il passaggio di mezzi aziendali”.

“La stessa cosa - suggerisce - potrebbe essere realizzata nella ‘cornice incantata’ di piazza XX Settembre”.

E per piazzetta Annonaria: “Visto il perdurare della pandemia - considera - i box potrebbero essere concessi almeno per il primo anno in comodato gratuito con riserva di formalizzare in un secondo momento un eventuale contratto di locazione, alla luce dei risultati economici conseguiti dagli avventurosi gestori”.

Nella sua analisi, non manca un passaggio sui parcheggi. “Creare parcheggi solo per i residenti - nota Cortiana - non facilita la mobilità degli automezzi e non aiuta certo l’insediamento delle attività commerciali nel centro della città. In proporzione, ci sono più parcheggi nel quartiere storico di Piovene Rocchette che nel centro di Rovigo. La recente apertura di un polo commerciale a ponte Marabin ha visto la demolizione di un fabbricato di una certa dimensione per garantire un adeguato parcheggio, e ciò nonostante la vicinanza del multipiano. Quest’ultimo è sicuramente importante per l’assorbimento di grandi flussi di automezzi, come può capitare in occasioni di fiere o marcati stagionali, ma è una forzatura proporlo come parcheggio di prossimità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400