VOCE
EVENTO
09.02.2021 - 21:03
Vivacità, colore, gusto e tanta dolcezza. Torna dopo tanto tempo in piazza Vittorio Emanuele II il mercatino del cioccolato, un’iniziativa organizzata dal consorzio Cofipo, per restituire un po’ di normalità in questo periodo di restrizioni e di lotta all’emergenza Covid.
In concomitanza con i giorni di San Valentino, il listòn accoglierà cinque bancarelle di maestri cioccolatieri che offriranno le loro prelibatezze alla città.
“Rovigo come sempre è prima nella ripartenza - commenta Giancarlo Zanella, vicepresidente di Cofipo - Non si tratta di un vero e proprio evento, ma di un mercatino dedicato, dopo un lungo periodo di di lockdown, Serve per riaprire alla possibilità di un movimento sul listòn”.
Nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dunque, spazio alla dolcezza e ai regalini per l’amato o l’amata. Il listòn sarà allestito con cuori a terra e “stazioni” decorate in cui scattare una foto con l’innamorato. “Un bel modo per ravvivare la città - continua Zanella - E’ un evento davvero in piccola scala per dare il segnale di ripresa e un sorriso a chi arriva in piazza. E’ anche un modo per i rodigini e per chi arriva a Rovigo di riappropriarsi del centro storico”.
In piazza, dunque, per un intero week end, la possibilità di assaggiare cioccolato italiano. Sul listòn ci saranno cinque maestri cioccolatieri di Milano, professionisti nel loro settore e con esperienza di oltre venti anni tra le meraviglie del cacao. Durante il week end di San Valentino, per colorare la città, ci penserà anche la Cna a fornire nuovamente, grazie al Distretto della giostra, che proietterà fari colorati e giochi di luce su alcuni monumenti della città. Un’iniziativa molto apprezzata durante lo scorso Natale, in cui Rovigo ha dato prova di sobrietà e responsabilità rimanendo sostanzialmente a casa e in lockdown. “Il segnale che vogliamo dare all’economia è di ripresa - conclude Giancarlo Zanella - In questo momento facciamo tutti fatica, ma da una piccola iniziativa vogliamo ricominciare a rivitalizzare la città e il Polesine”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE