VOCE
VIABILITA’
19.02.2021 - 22:22
Quale è lo stato dell’arte per quanto riguarda la strada statale Romea? Se ne è discusso in una riunione online organizzata dal vicepresidente della Regione del Veneto, Elisa De Berti, e alcuni rappresentanti del territorio del Delta, tra cui il sindaco di Porto Viro, Maura Veronese.
“E’ stata un’occasione per capire come siamo messi con la Romea Commerciale – spiega il sindaco di Porto Viro - e le nuove proposte progettuali che riguardano la strada statale Romea 309. Noi, abbiamo ribadito la nostra disponibilità affinché la Romea 309 diventi più sicura possibile, perché siamo consapevoli che è molto frequentata anche a livello lavorativo. Per cui è necessario che sia uno strumento utile, ma anche, soprattutto, sicuro”.
Da tempo si puntano i riflettori sulla strada statale Romea 309, che è una delle strade più frequentate e più pericolose d’Italia, e sulla Romea Commerciale, cioè la strada, che per quanto riguarda il territorio del Delta, punta a passare per Adria, Corbola, Ariano. Insomma, la Romea Commerciale potrebbe essere la strada che farebbe da supporto alla Romea 309, che ogni giorno vede numerosi mezzi, tra autoveicoli e camion, passare. La questione viene portata avanti già da un bel po’ di tempo, anche perché balza agli onori delle cronache ogni volta che succede qualcosa di grave, come incidenti anche mortali. Oppure qualcosa di imprevisto, come ad esempio, i lavori ai ponti, come è successo qualche anno fa. Ora, con il Covid, tutte le strade sono state meno frequentate, ma, come ben sappiamo, la stagione estiva si sta avvicinando e le spiagge del litorale sono sempre molto frequentate soprattutto la domenica. Quindi, la questione del traffico si farà sentire ben presto. Ma, a parte questo, uno dei motivi per cui la Romea 309 è considerata una delle strade più pericolose è perché, negli anni, ha visto tanti incidenti. Spesso ci sono code, file e file di macchine. Purtroppo, gli incidenti tante volte hanno causato la morte di giovani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE