VOCE
BADIA POLESINE
19.02.2021 - 18:01
Si è svolto giovedì 18 febbraio in Sala Civica Gidoni a Badia Polesine, l'incontro informativo di presentazione del progetto "Marketplace come Strumento di Business e Aggregazione per i Commercianti del centro storico di Badia Polesine", finanziato con il sostegno della Camera di Commercio di Venezia Rovigo e volto alla realizzazione di iniziative di riqualificazione e rigenerazione dei distretti urbani.
Erano presenti i proponenti e referenti dell'iniziativa: lo staff della Pmi Innovativa ID&M Srls, Silvia Pellegrini, Lorenza Minzoni, Margherita Benini e Nicoletta Casalicchio, per il partner di progetto Punto Confindustria. A tutti i partecipanti, titolari di attività commerciali di Badia Polesine, sono state illustrate le principali direttive e modalità di implementazione del marketplace, il suo funzionamento e utilizzo, i relativi vantaggi e sistemi di promozione e vendita dei prodotti e servizi.
Si è specificato che le attività che aderiranno all'iniziativa, completamente gratuita, attraverso la propria vetrina nel Marketplace potranno sviluppare un sistema di vendita multicanale, integrato con il punto vendita fisico e con i propri social network. Lo spazio riservato nel portale sarà sempre disponibile per la gestione e aggiornamento, visibile e consultabile 24 ore su 24 dagli utenti e potenziali clienti che potranno cercare prodotti ed acquistare anche da remoto. Sarà realizzata un'attività di opportuna formazione e accompagnamento all'utilizzo della piattaforma che
diventerà, a tutti gli effetti, una piazza "virtuale" per incrementare il proprio rispettivo business e partecipare ad attività promozionali e di valorizzazione del territorio.
La prossima settimana, giovedì 25 febbraio alle 14, vi sarà un altro evento di presentazione del progetto presso la Sala dell'Ex Pescheria a Lendinara, rivolto a tutte le attività commerciali aventi sede negli altri sei comuni del Distretto del Commercio del Medio e Alto Polesine: Lendinara, Lusia, Fratta Polesine, Giacciano con Baruchella, Pincara, Villanova del Ghebbo.
È possibile inviare richieste di informazioni e la propria adesione, scrivendo a: comunicazioni@idemconsulting.eu, all'attenzione di Silvia Pellegrini, referente del progetto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE