Cerca

ADRIA

Piovono multe per il nuovo senso unico

La nuova viabilità in riviera Matteotti continua a suscitare critiche

Piovono multe per il nuovo senso unico

Riviera Matteotti col nuovo senso unico

Intanto fioccano le multe a chi, per abitudine, accede dalla parte sbagliata e va contromano

Si fa sempre più acceso lo scontro politico dopo quanto successo venerdì scorso quando quattro consiglieri comunali hanno trovato l’accesso al municipio stoppato da quattro agenti della polizia locale insieme al segretario generale del comune Gianluigi Rossetti. La loro intenzione era partecipare all’incontro in sala consiliare tra il sindaco Omar Barbierato e i commercianti di riviera Matteotti che contestano il senso unico. La questione sarà discussa nel consiglio comunale convocato per mercoledì prossimo alle 20.

Nel frattempo una dura presa di posizione arriva dalla Lega. “A nome della sezione adriese – dichiara il coordinatore Michele Capanna - esprimo tutta la nostra solidarietà ai quattro consiglieri comunali di opposizione ai quali venerdì 26 marzo è stato impedito di entrare nella sala consiliare per assistere a un incontro che il sindaco Barbierato aveva organizzato con i rappresentanti dei commercianti di riviera Matteotti, allo scopo di discutere della rimozione del senso unico. In particolare, ringrazio i due consiglieri della Lega, Paolo Baruffaldi ed Emanuela Beltrame, sempre disponibili ad impiegare il loro tempo per cercare di risolvere questioni di interesse pubblico”.

A questo punto Capanna rileva che “l’accesso ai consiglieri è stato fisicamente impedito dalla presenza del segretario comunale e da quattro esponenti della polizia municipale, su disposizione del sindaco. Ritengo che sia stato compiuto un grave atto di arroganza nei confronti dei consiglieri comunali di opposizione, a cui è stato impedito di esercitare il proprio ruolo di rappresentanti delle istanze dei cittadini, tanto più che in questo caso gli stessi erano stati investiti direttamente della questione, essendogli stata consegnata una petizione dai commercianti, per rappresentare al sindaco le loro ragioni. Barbierato – rimarca l’esponente leghista - ha scelto ancora una volta di rifiutare il dialogo ed il confronto con l’opposizione, arroccandosi nel palazzo. Non crediamo che sia questo l’approccio da usare per affrontare i temi da risolvere. Tra l’altro, abbiamo letto sulla stampa che l’incontro con i rappresentanti dei commercianti si è risolto con un nulla di fatto".

"Valuteremo nelle opportune sedi se si sia trattato solo di un atto di scortesia e prepotenza istituzionale o se i fatti possano configurare comportamenti penalmente rilevanti. Infine, chiediamo che il sindaco accolga le legittime richieste dei commercianti in merito al senso unico di riviera Matteotti, che comportando una riduzione del volume delle loro attività, compromette ulteriormente una situazione resa già critica dalla pandemia”.

Dilaga anche la polemica social. Secondo quanto riferisce un’esercente della zona, ieri mattina è stato multato un signore che era entrato in farmacia, multato un noto commerciante che aveva un appuntamento in piazza dal notaio. “Purtroppo – commenta - dopo anni di abitudini e una cartellonistica quasi minuscola è facile entrare in contromano”. E rivolta alla giunta civica incalza: “State danneggiando attività che erano in piedi quando ancora qualcuno di voi faceva la pipì a letto: comunque tutto ruota e tutto torna”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400