VOCE
ROVIGO
08.03.2021 - 18:42
Il titolare delle attività economiche che insistono su via Quarto annuncia “Manderò un geometra nelle abitazioni private per cercare una soluzione”
“Io ho fondato la mia azienda molti anni fa quando ancora non c’erano quelle case. E adesso gente arrivata trent’anni dopo pretende di avanzare diritti. Che abbiano rispetto di chi si è sacrificato per creare posti di lavoro a Rovigo”.
Non le manda certo a dire l’avvocato Vincenzo Cappellini, titolare e fondatore delle attività economiche situate nella frazione di Sarzano accusate più volte dai residenti di essere colpevoli del passaggio di mezzi pesanti in via Quarto, considerata troppo stretta per far passare due tir.
I residenti anche di recente si sono lamentati della pericolosità e dei danni recati alle loro abitazioni. “Nessuno pensa alle centinaia di posti di lavoro che ho creato, diretti e indiretti - si difende l’avvocato Cappellini - quando fondai l’azienda il contesto era diverso. Non c’erano ancora le case intorno e i camion utilizzati erano molto più piccoli rispetto ai tir di oggi. Infatti la mia terza impresa l’ho aperta a Villamarzana, proprio per evitare polemiche dei residenti ma le due precedenti non le ho potute spostare, sono lì dall’inizio. Credo che chi come me abbia fatto sacrifici per fare impresa a Rovigo debba essere rispettato. Ho fatto tutto da solo. Dovrebbero pensarci bene a queste cose prima di parlare a vanvera e lamentarsi senza offrire soluzioni. Io ho più volte proposto di acquistare una piccola parte di terreno per realizzare una curva in modo da poter far svoltare meglio i tir ma non ho avuto risposta. Questa potrebbe essere una possibile soluzione”.
L’avvocato poi ha fatto riferimento a delle critiche in particolare ricevute di recente: “Qualcuno ha detto che i suoi nipotini non possono uscire a giocare per il pericolo. Io credo che sia esagerato. Il traffico non è così numeroso come viene descritto, non ci sono camion che passano continuamente dalla mattina alla sera ma solo qualcuno in determinate fasce orarie. Certa gente ha anche il coraggio di avanzare diritti, che facciano proposte piuttosto. La soluzione sarebbe quella di riadattare la strada per renderla più percorribile anche per i mezzi pesanti. Chiedo solo che si porti rispetto a chi ha trascorso a sacrificarsi per creare posti di lavoro a favore del territorio”.
Infine l’avvocato Cappellini fa sapere: “Manderò un geometra nelle abitazioni per cercare di risolvere la questione che ormai si trascina da diversi anni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE