VOCE
CAFFE’ BORSA
09.03.2021 - 19:02
In lizza l’Industria Dolciaria Borsari, il titolare del Corsopolitan e quello dell’Inki Makisushi
Buste aperte, ma per sapere il nome del nuovo gestore dello storico Caffè Borsa bisognerà avere ancora un po’ di pazienza. Perché la commissione per l’aggiudicazione del bando, che si è riunita ieri in Camera di Commercio, non ha ancora terminato il proprio lavoro: da valutare, infatti, non c’è soltanto la mera offerta economia, ma anche il piano commerciale relativo al rilancio del bar, da sempre punto di riferimento per il centro città.
Il lavoro della commissione potrebbe concludersi, dunque, soltanto nella giornata di oggi, con l’attribuzione dei punteggi a ciascuna offerta. Poi, sarà la giunta della Camera di Commercio a dover ratificare la “classifica”, e deliberare dunque l’assegnazione del locale al nuovo gestore. La prima seduta utile dell’organo direttivo dell’ente camerale è fissata per venerdì ma, almeno fino a ieri, la questione Borsa non era inserita all’ordine del giorno. Potrebbe finirci con una variazione urgente della scaletta dei lavori in corso d’opera, altrimenti si slitterà alla prossima settimana.
Il tempo, comunque, non manca: fino al 31 marzo, infatti, resta attivo il contratto con la Thun. Poi, da aprile, dovrebbero scattare i tempi tecnici per l’avvicendamento nella gestione, che dovrebbe andare a buon fine in tempi rapidi perché “il Borsa - avevano assicurato dalla Camera di Commercio, all’avvio del bando - non resterà chiuso nemmeno per un giorno”.
Sul tavolo, comunque, sono tre le offerte per gestire lo storico bar. L’Industria Dolciaria Borsari, specializzata nella produzione di panettoni e colombe pasquali di alta qualità e con marchi prestigiosi, oltre alla pasticceria, e attiva anche nel ramo caffetteria, è stata la prima a palesarsi.
In corsa anche Gianluca Piccolo, che con il socio Andrea Sfriso guida già diversi locali, di diversa impostazione. Nel centro di Lusia, c’è la pizzeria Piccoli Sapori, a Rovigo invece Piccolo è titolare di Inki Makisushi, il ristorante giapponese che si affaccia su piazza Matteotti in pieno Corso del Popolo. Il suo socio, Andrea Sfriso, volto noto della “movida” rodigina, conduce invece il Canevone, nell’omonimo vicolo a due passiproprio dal Borsa, e ha da pochi mesi inaugurato anche il Basilico di via Badaloni, che insegue il rilancio.
Terza offerta (in ordine di tempo) quella presentata Giacomo Sguotti, titolare del Corsopolitan, che conosce bene il Borsa avendo già collaborato con la vecchia gestione all’organizzazione degli aperitivi estivi del giovedì in piazza Garibaldi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE