VOCE
LA STORIA
11.03.2021 - 14:17
Niccolò Brizzolari, 18 anni, di Rovigo
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 28 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” a giovani che nel 2020 si sono distinti per l’impegno e le azioni coraggiose e solidali, e rappresentano, attraverso la loro testimonianza, il futuro e la speranza in un anno che rimarrà nella storia per i tragici eventi legati alla pandemia. Tra loro, un Rodigino. Accanto ai 28 Attestati d’onore, riferisce un comunicato della presidenza della Repubblica, sono state assegnate anche tre targhe per azioni collettive, che traggono anch’esse ispirazione dai valori di altruismo e dal profondo senso di responsabilità, in questo periodo di emergenza sanitaria.
A ottenere questo fondamentale riconoscimento è stato Niccolò Brizzolari, 18 anni. Durante l’estate 2020 ha registrato, con i propri mezzi, un audiolibro del capolavoro "Uno, nessuno e centomila" di Luigi Pirandello, per dare gratuitamente agli anziani la possibilità di ascoltare un’opera che, magari per problemi di vista, non sono più in grado di leggere autonomamente. Il suo impegno spazia dai temi ambientali ad azioni di concreta solidarietà.
Tra le sue iniziative la proposta a tutte le forze che compongono il Consiglio comunale di Rovigo di approvare una Dichiarazione di emergenza climatica, con la quale il Comune si sarebbe impegnato nella lotta ai cambiamenti climatici. Proposta approvata all’unanimità, realizzando così un importante momento di convergenza sui temi ambientali. Niccolò ha anche partecipato come volontario a un campo estivo per rimuovere detriti e arbusti in sentieri di montagna e lungo piccoli corsi d’acqua, ostruiti dalla terribile tempesta Vaja abbattutasi nel bellunese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 