VOCE
CISL
14.03.2021 - 12:04
Il momento della consegna: Samuel Scavazzin con Italia Giacca
La presidente onoraria dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Italia Giacca ha consegnato al segretario generale della Cisl Padova Rovigo Samuel Scavazzin la tessera dell’associazione e una coccarda tricolore, simbolo della riconoscenza per l’intervento diffuso in occasione del Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
"Per noi esuli è stato bello e significativo sapere che da parte di una realtà importante come la Cisl ci sia attenzione e sensibilità per la nostra storia e per il nostro dramma", ha detto Giacca, che è anche componente dell’esecutivo nazionale dell’Anvgd. "Ho fatto avere il suo intervento al nostro presidente nazionale Renzo Codarin, che mi ha chiesto di ringraziarla per il suo interesse".
Un interesse che nasce anche dalla formazione storica del segretario Scavazzin. "Ho sempre pensato che il sindacato debba anche fare cultura, come vettore di sviluppo sociale. In questo caso, la tragedia delle foibe deve essere ricordata per impedire che una cosa analoga possa ripetersi in futuro. E dimostra che la storia non può essere soffocata a lungo. Quelle foibe che avrebbero dovuto nascondere i misfatti avvenuti sulle vostre terre hanno poi rivelato il dramma vissuto dagli istriani e dalmati e le ragioni dell’esodo al quale siete stati costretti".
Scavazzin ha rivolto a Italia Giacca alcune domande sui fatti storici del confine orientale, ancora in parte non del tutto conosciuti, e sulla sua storia personale. "Il nostro dramma – ha risposto lei – si compone di tre elementi: gli infoibamenti, l’esodo, di dimensioni veramente bibliche, e tutti gli anni di silenzio. Per anni si è pensato che chi rimaneva fosse comunista e chi partiva fosse fascista. Ma la realtà è diversa. E’ più complessa e conoscerla significa anche onorare scelte comunque dolorose e coraggiose".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE