VOCE
SICUREZZA
18.03.2021 - 20:13
Il prefetto di Rovigo Maddalena De Luca
Multe più per violazione di coprifuoco e a persone fuori provincia. “I territori di confine a rischio”
I prossimi week end preoccupano le istituzioni a tutti i livelli. Tanto che anche a Rovigo l'ultima circolare ministeriale invita tutti a drizzare le antenne.
“E’ arrivata la circolare ministeriale che indica proprio la intensificazione dei controlli già in atto - spiega il prefetto Maddalena De Luca - soprattutto nei prossimi week end, questo che arriverà e il prossimo, precedente alla Pasqua. Ci saranno da controllare gli spostamenti dovuti alle imminenti festività pasquali”.
In tutta la provincia di Rovigo sono 100 gli agenti, tra forze dell’ordine e polizia locale impegnati nelle verifiche. “Nei fine settimana queste unità si rafforzeranno - continua De Luca - Martedì nel comitato provinciale per l’ordine e sicurezza pubblica stabiliremo come procedere. Sicuramente spero di non vedere situazioni spiacevoli. Confido nella responsabilità che in genere i polesani hanno dimostrato finora”.
La curva del contagio, infatti aumenta, e il prefetto, in costante contatto con l’azienda sanitaria polesana, è aggiornata sui numeri: “Il picco è atteso per la prossima settimana ma già in questi giorni i numeri sono stati molto importanti, se non si adottassero misure di maggiore precauzione sarebbe ingestibile per gli ospedali. Dopo un’iniziale flessione di 10 giorni fa, i contagi sono ritornati alti anche in Polesine. A dimostrare che purtroppo l’emergenza non è affatto trascorsa”.
Sul fronte delle sanzioni, tuttavia, il prefetto sottolinea: “A fronte di un numero consistente di controlli, di fatto le sanzioni non sono state elevate nemmeno nell’ultimo periodo. Si tratta soprattutto di violazioni del coprifuoco notturno, di mancato rispetto delle regole di distanziamento, che notiamo soprattutto da persone che provengono da altre province. I comuni di frontiera, Castelmassa e Occhiobello, soffrono di più la violazione delle norme. Forse perché si pensa di arrivare in un territorio ‘zona franca’, più tranquillo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE