VOCE
VILLADOSE
19.03.2021 - 21:03
L’ambulatorio di Anteas si ferma, per volontà del sindaco, causa zona rossa. “Obbediamo”
Il sindaco di Villadose, Pier Paolo Barison, ha deciso di far chiudere, per ragioni cautelative, visto il momento delicato e la permanenza in fascia rossa fino al lunedì di Pasquetta, l’ambulatorio medico della locale Anteas, associazione nazionale tutte le età per la solidarietà.
Il presidente Anteas Villadose, Antonio Rossi, ha accolto con dispiacere la notizia, dal momento che il medico e gli infermieri erano dotati di tutti i dispositivi di protezione necessari e che gli altri ambulatori sul territorio sono restano, invece, aperti. Nessuna volontà, comunque di fare polemica, da parte di una associazione che ha sempre risposto “presente” anche nei momenti maggiormente difficili che, in questo anno, non sono purtroppo mancati.
“Ci adeguiamo al volere del sindaco - spiega infatti il presidente - Siamo molto dispiaciuti per tutti coloro che avevano iniziato con noi le terapie intramuscolari e che ora le dovranno sospendere data l’impossibilità di muoversi”.
“Mi permetto di consigliare - prosegue la comunicazione, diretta a tutti coloro che frequentavano con rande soddisfazione l’ambulatorio - a tutti coloro che avessero necessità di continuare di contattare l’ufficio dei servizi sociali del comune e annuncio fin d’ora che potremo riaprire solo quando il colore della zona cambierà”.
Rimangono operativi gli altri servizi offerti dagli instancabili volontari di Anteas, come la consegna dei pasti caldi a domicilio realizzata in collaborazione con l’amministrazione, il trasporto delle persone che necessitano aiuto presso i siti predisposti per la vaccinazione a Rovigo, Adria e Porto Viro.
Non resta che attendere che la situazione migliori per poter tornare a svolgere anche tutte le altre attività svolte: nonno vigile, animazione in presenza presso la residenza Anni Azzurri e molto ancora.
L’assessore Gino Alessio ha commentato: “Ringraziamo davvero d cuore i volontari Anteas che sono disponibili quotidianamente per i servizi così importanti per la popolazione ci dispiace davvero per questa chiusura precauzionale”.
“Siamo fiduciosi - prosegue l’ex sindaco, che ben conosce il valore di questa associazione - che dopo Pasqua potremo recuperare un po' di normalità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE