Cerca

Il caso

"Vaccini prima ai magistrati, o rallentiamo i processi". Il ministero: "Non se ne parla"

L'Associazione nazionale magistrati in pressing per ottenere la vaccinazione subito e per tutti gli iscritti. Il ministro resiste: "Rispettate la fila"

Riforma del processo, gli avvocati in sciopero

L’Associazione nazionale magistrati, dopo un primo tentativo a inizio marzo, ha diffuso una nota in cui minaccia un rallentamento delle udienze se non arrivassero subito le vaccinazioni per tutti.

La risposta del governo è arri9vata a stretto giro ricordando come il ministro della Giustizia, Marta Cartabria, avesse già spiegato come non si può derogare dalle priorità per età e stato d’emergenza. "Sapevano già che lo stato d’emergenza per l’attività giudiziaria sarebbe stata prolungata, domani per decreto il termine sarà portato al 31 luglio", hanno spiegato fonti del Ministero. "E conoscono la scelta del governo di procedere alle vaccinazioni per classi di età"

Già a inizio marzo, "il principio di uguaglianza e la volontà di evitare la competizione tra categorie" aveva spinto il governo a negare la richiesta dell'Associazione nazionale magistrati.  

"Procedere per classi di età è stata la linea ribadita dalla ministra della Giustizia . ricordano dal ministero - e a proposito delle categorie più a rischio il ministro Marta Cartabia aveva citato in quell’occasione i cassieri dei supermercati. Insomma la posizione del governo i magistrati la conoscevano già e sembravano averla compresa".

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400