VOCE
Coronavirus
30.03.2021 - 19:59
All’ospedale dell’Angelo di Mestre è avvenuta oggi pomeriggio la somministrazione degli anticorpi monoclinali al primo positivo del territorio dell’Ulss 3 Serenissima. Il paziente Covid è un sintomatico di Martellago, non grave, con un fattore di rischio a causa delle preesistenti patologie.
Fin qui la terapia è stata riservata a pazienti affetti da coronavirus già in carico agli ospedali. Per la prima volta, invece, un paziente, su segnalazione del suo medico curante, è stato prelevato a domicilio dall’azienda sanitaria e portato all’hub dell’Angelo per effettuare la terapia. Poi verrà riportato a casa.
“In questo modo utilizziamo al meglio le risorse della medicina territoriale anche per la cura del Coronavirus - spiega il direttore generale dell’Ulss 3 Serenissima Edgardo Contato - importante diventa sia per il paziente che per gli ospedali evitare jn questo modo, ove possibile, il ricovero. Aggredendo subito il virus, si risparmiano infatti sofferenze e costi al servizio sanitario nazionale. Questo avviene grazie a queste particolari difese naturali che vengono somministrate nel corpo del paziente e lo aiutano a combattere il Covid. Vengono riservate a pazienti sintomatici, trattati in un arco temporale ristretto: tra i 5 e i 10 giorni al massimo dalla comparsa dei primi sintomi”.
“Appena abbiamo ricevuto la segnalazione compilata del medico curante ci siamo attivati per coordinare l’operazione”, spiega la responsabile della centrale operativa territoriale Francesca Ferraretto. Al momento è il primo e unico modulo di richiesta di terapia monoclonale arrivato da un medico di medicina generale del territorio.
La cura degli anticorpi monoclonali dura circa due ore: una di somministrazione e l’altra di osservazione prima del rientro a domicilio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE