VOCE
Cavarzere
30.03.2021 - 15:15
La città metropolitana di Venezia riqualifica le scuole nel rispetto dell’ambiente: nel miglioramento della vivibilità e del comfort di importanti strutture rientra anche l’istituto Veronese-Marconi” di Cavarzere. L’intervento comporterà un’importante riduzione delle emissioni dei gas serra.
E’ stato firmato il contratto tra la città metropolitana di Venezia e Ase - AcegasApsAmga servizi energetici - per la gestione e riqualificazione degli uffici del centro servizi e di due scuole superiori, con un investimento di oltre 1,8 milioni euro che porterà ad un risparmio energetico superiore al 55%, pari a circa 2,7 milioni di kilowattora tra energia elettrica e termica.
Saranno interessati dai lavori le sedi del centro servizi 1 e 2, il liceo scientifico Stefanini di Mestre e l’istituto Veronese-Marconi di Cavarzere: la riqualificazione, oltre a migliorare nettamente la vivibilità e il comfort di strutture importanti del territorio che accolgono ogni giorno centinaia di studenti e lavoratori, renderà gli edifici e gli impianti più efficienti e rispettosi dell’ambiente, con un’importante riduzione delle emissioni dei gas serra.
Per la gestione e riqualificazione energetica dei quattro edifici pubblici l’investimento sarà di oltre 1,8 milioni euro a carico di Ase che, grazie ad importanti lavori di riqualificazione degli impianti, permetterà di raggiungere un risparmio energetico superiore al 55%: gli obiettivi energetici verranno raggiunti attraverso l’installazione di 6mila punti luce a led, nuovi impianti fotovoltaici dalla potenza massima di oltre 50 kilowatt picco, più di 300 valvole termostatiche e la coibentazione degli edifici su una superficie totale di oltre 9.500 metri quadrati. Inoltre, per alcuni immobili, sarà prevista la sostituzione dei generatori di calore per una potenza di oltre 1.700 kilowatt e interventi di ottimizzazione delle pompe elettriche e isolamento delle tubazioni. La durata dei lavori sarà di circa un anno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE