Cerca

Guardia di finanza

Mille litri di grappa di contrabbando

Sigilli a una distilleria abusiva, denunciato il titolare dell’azienda.

Mille litri di grappa di contrabbando

I finanzieri della compagnia di Conegliano, in provincia di Treviso, insieme ai funzionari dell’ispettorato centrale qualità e repressione frodi di Susegana, sono intervenuti in un’azienda vinicola della sinistra Piave, dove hanno scoperto e sequestrato una vera e propria distilleria abusiva, con un alambicco (non denunciato all’Agenzia delle Dogane) e oltre 1.000 litri di grappa già distillata, conservata in damigiane e bottiglie prive di qualsivoglia etichetta, indicazione e contrassegni di Stato.

La distilleria scoperta dalle Fiamme Gialle era stata abilmente nascosta in un deposito aziendale non comunicato alle Autorità competenti, così da poter produrre la grappa senza sottostare alle norme vigenti in materia di bevande alcoliche, sottoposte ad accisa e strettamente regolamentate, la cui produzione e detenzione sono subordinate al rilascio di licenza e avvengono sotto il costante controllo dell’Agenzia delle Dogane.

Nei locali aziendali sono stati poi rinvenuti oltre 9.000 litri di vino, bianco e rosso, in esubero rispetto a quanto indicato dal titolare nei registri contabili, e 850 chili di zucchero, la cui detenzione è rigorosamente vietata agli operatori del settore, se non nel limite massimo di 10 chili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400