VOCE
Con La Voce
06.04.2021 - 21:09
Una guida per accompagnarvi alla scoperta delle meraviglie storiche del Polesine e della vicina Chioggia, per organizzare - non appena arriverà il via libera - gite e scampagnate come tutti sogniamo da tempo. Insomma: in attesa delle meritate vacanze, non appena sarà possibile bisognerà cogliere al volo l’occasione per organizzare un’uscita fuori porta.
E cosa c’è di meglio che un viaggio alla scoperta del nostro Polesine e dei territori vicini?
Con questo spirito è nato “Tesori”, il primo di tre inserti speciali per guidarvi in un viaggio “tra terra, mare e lagune”.
Un viaggio alla scoperta delle bellezze del paesaggio e, ovviamente, di alcune delle tipicità che rendono unica questa terra.
Il primo numero è dedicato alla primavera, e sabato 10 aprile sarà in edicola in omaggio con La Voce. I successivi due capitolo usciranno invece in estate e in autunno, a dare vita ad una trilogia del paesaggio e della cucina.
Insomma: nello speciale “Tesori” troverete i nostri appunti di viaggio fra prodotti unici al mondo, panorami spettacolari, il lavoro dell’uomo e le meraviglie della natura. Ovviamente con indicazioni precise sui luoghi e consigli sulla cucina che speriamo siano particolarmente graditi in un momento in cui ci si ritrova a vivere - speriamo ancora per poco - rinchiusi o quasi fra le mura domestiche.
Abbiamo dunque deciso di dedicare questo allegato alla Voce alle meraviglie della nostra terra raccontate attraverso un piccolo itinerario che, partendo dalle meraviglie della terra e dei fiumi, del mare e delle lagune, guidi il lettore ad apprezzare sempre di più quanto di buono e di bello si trova a portata di mano.
Ci piace chiamarlo un “quaderno di appunti” per accompagnarvi alla scoperta del nostro territorio inteso nel senso più largo: dall’alto Polesine al Delta su fino a Chioggia e alla parte sud della provincia di Venezia.
Una terra da gustare, dove la tradizione è frutto della storia e delle conoscenze che si tramandano da generazioni; in cui il lavoro dell’uomo è al centro di tutto.
L’appuntamento è per sabato 10 aprile, in tutte le edicole, in omaggio con La Voce!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE